
La rivolta antimafia: le parole di Margherita Asta
Margherita Asta dice :“Chiediamo che venga approvata una legge che equipari in via definitiva le vittime della criminalità organizzata, del dovere e del terrorismo. La Costituzione non fa differenza, la legislazione ancora oggi si. Chiediamo che il 21 marzo venga riconosciuto come giornata nazionale della memoria e dell’impegno. Giorno della memoria che vuole e deve farsi impegno”
Per Barbara Salvatore e Giuseppe
il 2 aprile 1985 un’autobomba della mafia ,destinata al giudice Carlo Palermo, uccide una giovane mamma e i suoi due gemelli. Ogni 2 aprile ci si ritrova a Piazzolungo,Erice, per non dimenticare.

Trapani, crocevia di misteri/2
In Sicilia si racconta che le cellule di Gladio arrivarono negli anni ’80. La struttura militare che doveva difendere l’Italia da una possibile invasione dell’Est europeo, in Sicilia, in un punto lontanissimo dalle frontiere dell’Est, aveva invece le sue basi…

Margherita e il 2 aprile
Il 2 aprile per Margherita è un giorno importante. Il 2 aprile di 26 anni fa la mafia le ha ucciso la mamma e i due fratellini. Per errore la bomba che doveva far saltare in aria il giudice Carlo…
Commenti recenti