
Teste matte
Amano le moto di grossa cilindrata, portano la calibro nove nelle mutande e vogliono scalare i vertici della camorra. Uccidono e si fanno uccidere.

Il caso Cucchi e i tanti interrogativi da sciogliere
“Ma è proprio sensata ed utile alla categoria dei medici, degli infermieri, dei poliziotti, la difesa ad oltranza di singoli individui, senza porsi alcun problema di provare a cercare la verità dei fatti?”,

Dire no nella terra di Matteo Messina Denaro
Elena Ferraro sa che è difficile cambiare la mentalità in luogo dove si va dal capo mafia a chiedere aiuto anche per la macchina rubata. Ma si può dire di no

Un disegno per uscire dal carcere
Pietro Rasa è un vignettista d’eccezione, e attualmente sta dipingendo le mura del campetto di calcio del carcere con gigantografie dei piu’ importanti calciatori di serie A.

Una triremi nel carcere di Favignana
I detenuti di Favignana e la costruzione di un modello di antica triremi romana.

Carcere e poesia
Il carcere, il recupero dei detenuti passano anche attraverso la cultura.Un recital di poesia e i detenuti del carcere di Marsala hanno avuto la possibilità di raccontare storie che sono anche le loro esperienze di vita.

Un pizzino per comandare
Sette persone legate alla cosca Pesce di Rosarno, arrestate nell’operazione “Califfo2”. A fare scattare le indagini il rinvenimento di un pizzino scritto da Francesco Pesce ‘u testuni. Rilevante anche il ruolo delle donne nell’organizzazione criminale

Carceri: situazione disastrosa
(di Vincenzo Iurillo – Il Fatto Quotidiano 29 luglio 2010) Ecco il caso Campania. Nella Regione 7.943 detenuti a fronte di una capienza di 5.297 unità. E il sovraffollamento è una delle cause dell’elevato numero di suicidi. La sacca dove…
Commenti recenti