
Il regno di Vincenzo De Luca
Fioccano ipotesi di accuse per voto di scambio. E tremano in tanti. La verità è che la camorra a Salerno ha sempre fatto politica.

#PapaFrancescoaNapoli
E poi via sulla papa-mobile inseguita dagli scugnizzi verso il cuore della città. Qui Francesco dedica parole di fuoco alla camorra.

L’agire dell’antimafia
Se la caratteristica principale di mafia, camorra e ‘ndrangheta è l’opacità, chi si erge a paladino della lotta alle mafie deve esprimere la massima trasparenza.

Quei 100 milioni di Expò alle cosche
La ‘ndrangheta: la mafia più forte, radicata in tutto il territorio nazionale, in Europa nel mondo, dagli Usa all’Oceania. Una organizzazione unitaria, “un sistema organico unito e compatto”.

Apartheid Castelvolturno: bianchi e neri, stesso ghetto
La Domitiana è il più grande bordello a cielo aperto d’Italia: di giorno carne bianca e dell’Est, di notte carni nere.

La religione rimane Cosa Nostra
Nel caso di Oppido Mamertina c’era un prete tra i presenti che è parente del boss che è stato omaggiato. Poi ovviamente ci sono tutti quei preti che nascondono la propria vigliaccheria dietro il concetto di peccato e perdono.

Renato Natale: il rigore, l’esempio, la resistenza
Ora tocca allo Stato ricostruire la democrazia a Casal di Principe. Ma oggi Casale rinasce.

L’Italia delle curve e gli istinti peggiori
Nelle tribune vip politica e potere si scambiano sorrisi e ammiccamenti. Sul prato ventidue uomini rincorrono un pallone. Sulle curve l’Italia sfoga i suoi istinti peggiori.

Roberto Mancini:vittima del dovere
“Signor Capo della Polizia, se vuole davvero essere accettato in tutto come nostro capo si attivi per riconoscere a Roberto lo status di vittima del dovere”.

La terra dei fuochi e le sue vittime
La realtà è che difficilmente si lotta in prima persona per un questione giusta,ma si è sempre pronti a seguire la corrente quando quella questione che si è scelto di non vedere per scelta o per indifferenza diventa”hot”o”trendy”.

Terra dei fuochi, laboratorio di cancerogenesi
Un grande studio sui meccanismi d’azione delle sostanze tossiche protagoniste dell’inquinamento ambientale e lo sviluppo dei tumori.

Terra dei fuochi: Michele, vigile morto di dovere e di isolamento
Il vigile Liguori “eccedeva” nel fare il suo dovere. Nella terra dove mille occhi non hanno visto e mille altri si sono chiusi per ignavia e complicità con la camorra.

La terra dei fuochi, un’emergenza nazionale
La brutta storia dell’inquinamento ha bisogno di un potenziamento della repressione, ma anche della prevenzione, per rispetto di tutte le vittime senza nome di quei loschi traffici.

Pupetta Maresca e la mistificazione della verità
Questa rappresentazione della vita di Pupetta Maresca è un inno alla camorra. L’esaltazione di una romanticità che uomini e donne “di conseguenza” non hanno mai avuto.

Il documentario di Malitalia a Cannes
La società franco-canadese Quadra Film Coalition ha presentato il reportage Malitalia a Cannes, suscitando grande interesse da parte degli operatori internazionali.
Commenti recenti