
Francamente Bossi
Francamente a me Bossi non fa pena. E’ un poveraccio che per oltre vent’anni ha avvelenato l’Italia con la sua ideologia da osteria. Secessione, razzismo, odio verso i diversi, furore distruttivo verso la democrazia e l’unita’ del Paese, volgarita’ assolute…

Lega Nord, tra paradossi e vizi da prima Repubblica
La spinta aggregante della base di un partito ha ragioni che scavano più profondamente in sentimenti come la fedeltà. Fedeltà ad un leader, ad un programma, ad una vita di partito che si radicalizza a tal punto da diventare tradizione. Uno di questi partiti, probabilmente l’unico attualmente, è la Lega Nord, la cui vera forza probabilmente sta proprio nelle motivazioni che sono alla base del sostegno che gli viene garantito dai sostenitori:fedeltà alla causa ed al leader.

L’Umberto sbroccato
Bossi cerca di alzare i toni, ma questa volta il ministro dell’Interno lo riprende e gli ricorda cosa vuol dire essere nelle Istituzioni.

Il Cavaliere, il Senatur e il potere che non c’è più
(di Elia Fiorillo) Siamo agli stracci che volano. Bossi non e’ uomo che usa eufemismi per apostrofare qualcuno. E’ Berlusconi il suo obiettivo attuale. Una “mezza calzetta” che non vuol mandar giù i professorini “usurpatori” del governo legittimo. Quando hai…

Lega Nord, dal governo all’opposizione senza se né ma.
(di Elia Fiorillo) L’unica mossa possibile che il Senatùr poteva fare era di andare all’opposizione. Nemmeno per un attimo gli è passato per la testa di seguire le mosse del Cavaliere. Per la Lega, dopo il lungo periodo di “lotta…

La secessione silenziosa
Leggendo i numeri e le riflessioni contenute nel rapporto annuale di Svimez, l’Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno, prende forma l’idea che la divisione del nostro Paese in due stati a se stanti, tanto auspicata e tanto sbandierata…

Prima della secessione, rompere i giornalisti
(di Luca Rinaldi) Già le intenzioni del Senatùr erano chiare a discorso appena iniziato “Cosa scrivete sui giornali che la Lega è in rotta? Vi romperemo noi”. Tuona bossi dal palco di Pontida, dopo aver definito i cronisti “lecchini di…

Libera scuola pubblica all’epoca dei sindaci-sceriffo
(di Francesco Perrella) Danilo Oscar Lancini, sindaco leghista di Adro (6500 anime nel “profondo bresciano”), sicuramente non è persona da amare le mezze misure; eletto nel 2004, confermato nel 2009, in sei anni di carica è riuscito a spaccare in…
Commenti recenti