
Calogero Tramuta e il sogno delle arance di Sicilia libere dall’oppressione mafiosa
Oggi a distanza di ventun’anni Calogero non è stato dimenticato. E difficilmente la sua storia finirà nel dimenticatoio.

Vandalizzata la casa dei Guttadauro/Messina Denaro.Ladri spericolati o intimidazione al boss?
L’abitazione è intestata al figlio di Rosalia e Filippo, Francesco Guttadauro, il nipote prediletto di Matteo Messina Denaro, in carcere, come il padre, per mafia, già da qualche tempo

Si apre processo ai boss del Golfo. Antiracket fuori dalle parti civili
La liason Saracino-Artale avrebbre alterato l’intero ciclo di produzione del calcestruzzo attraverso minacce e violenze.

Operazione “Ebano”: mafia, appalti e “piccioli”
Blitz antimafia a Castelvetrano, due arresti, imprenditori interdetti, funzionari pubblici indagati

No alla camorra
Ora la pistola la portano ragazzi che hanno ancora il latte della mamma sulla bocca.

Dichiarazione spontanea processo querela vedova Agate
Io svolgo la mia attività senza avere giurato come si fa per altre professioni, sulla Costituzione, ma quel giuramento di fedeltà è stato ed è e sarà sempre mio, intimamente mio, come se lo avessi fatto.

Condannato per truffa allo Stato il re dell’eolico, Vito Nicastri
Vito Nicastri, considerato vicino al boss Matteo Messina Denaro, con un’ azienda con una sede in Lussemburgo ma operante a Milano

Processo al giornalista Rino Giacalone per aver offeso la reputazione ad uno dei mafiosi più sanguinari del trapanese
(Di Marcello Contento) Ed eccoci, come promesso, pronti a raccontare uno dei tanti paradossi del sistema giudiziario italiano. Domani, martedì 3 Febbraio, inizierà il processo nei confronti del giornalista Rino Giacalone, presso il Tribunale di Trapani, accusato di aver offeso…

Calabria: Maria Carmela Lanzetta dice no al posto in giunta
Da ministro (invisibile) a disoccupata di lusso: la vicenda di Maria Carmela Lanzetta rende di nuovo evidente il caos del Pd. Appena risolta la pratica Quirinale Renzi dovrà fare un salto in Calabria..

La religione rimane Cosa Nostra
Nel caso di Oppido Mamertina c’era un prete tra i presenti che è parente del boss che è stato omaggiato. Poi ovviamente ci sono tutti quei preti che nascondono la propria vigliaccheria dietro il concetto di peccato e perdono.

Oppido Mamertina e la sua mafia
I morti parlano e ti raccontano la lunga guerra di Oppido, il terrore della gente onesta, un paese intero piegato agli interessi criminali di poche famiglie.

Oppido, il potere dei boss e l’inchino della statua della Madonna
Il messaggio del Papa dalla diocesi di Cassano allo Jonio non scuote dunque le coscienze, non arriva a tutta la gente e nemmeno a tutti gli uomini di chiesa.

Antimafia da riflessione
D’altra parte con il concetto di ironizzare e di svilire le mafie si sono prodotti gadget sulle famiglie mafiose, magliette con “I love mafia”, accendini con i volti dei componenti della boss della Magliana.

Trasferimento Linares, il ministro ha firmato “a sua insaputa?”
Dalla mafia alla camorra: destinato a dirigere la Dia di Napoli l’ex capo della Squadra Mobile di Trapani, Cosa nostra non aspettava altro.

La mafia sommersa: condannato l’imprenditore Mannina
L’imprenditore Mannina gestiva il comparto del calcestruzzo a Trapani d’accordo con i boss.
Commenti recenti