Malitalia

Menu
  • News
  • Eventi
  • Multimedia
    • Audio
    • Audio del libro
    • Photogallery
    • Video
  • Ebook
    • Istruzioni su ebook o E-book
    • Ebook Malitalia
  • About
    • Sostieni Malitalia
    • Gli autori
    • Rassegna Stampa Malitalia
    • Amici e Sostenitori
Mafia, ndrangheta e camorra: in Italia è in corso un conflitto, silenzioso e inarrestabile. Raccontiamo l'Italia tra disperazione e speranza.
Browse: Home » Borsellino
Ricordare Rita Atria come una memoria viva

Ricordare Rita Atria come una memoria viva

29 luglio 2017 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

Il coraggio di Rita deve far riflettere in tanti.

Messina Denaro dinanzi al gup per le stragi 1992, ma che fatica prenderlo.

Messina Denaro dinanzi al gup per le stragi 1992, ma che fatica prenderlo.

22 dicembre 2016 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

Ci sarebbe stato anche lo stesso Messina Denaro tra i capimafia che deliberarono gli omicidi di Falcone e Borsellino.

La reputazione offesa ad un mafioso, giornalista a giudizio...

La reputazione offesa ad un mafioso, giornalista a giudizio…

19 ottobre 2014 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

Rino Giacalone sotto processo per avere applicato l’assunto di Peppino Impastato a proposito di mafia e di pezzi di merda

La mafia che ti fa anche i regali di compleanno

La mafia che ti fa anche i regali di compleanno

18 maggio 2013 · by Rino Giacalone · in Notizie dall'Italia

Il 15 maggio la mafia ha fatto un altro regalo, doloroso regalo a Maddalena Rostagno: ha ottenuto quello che da tempo chiedeva, vedere le foto del padre raccolte nella relazione del medico legale.

Don Mariano Agate è arrivato al capolinea

Don Mariano Agate è arrivato al capolinea

3 aprile 2013 · by Rino Giacalone · in Notizie dall'Italia

Una storia lunga, piena di sangue, di morti ammazzati, di tritolo che lui faceva partire dalla sua azienda e mandava in giro per l’Italia.

Antonio Manganelli e un rapporto del 28 marzo 1985

Antonio Manganelli e un rapporto del 28 marzo 1985

21 marzo 2013 · by Enrico Fierro · in Notizie dall'Italia

Nel 1986 Antonino Calderone, boss sconfitto della mafia catanese, decise di saltare il fosso, si trovò di fronte proprio Manganelli. “Lei, dottore, è sposato?”.

Chi non conosce la verità

Chi non conosce la verità

9 marzo 2013 · by Enrico Fierro · in Il Blog di Enrico Fierro, Perché io sono un uomo libero

“Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente”. Giuseppe Lombardo è un magistrato della procura di Reggio Calabria, ha usato questo aforisma di Bertold Brecht per commentare le notizie, le ennesime,…

La trattativa Stato – mafia per il collaboratore Francesco Di Carlo

La trattativa Stato – mafia per il collaboratore Francesco Di Carlo

1 febbraio 2013 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

L’ex boss di Altofonte: “L’attacco di Berlusconi alla magistratura è una delegittimazione all’unica istituzione più indipendente”

Borsellino 20 anni dopo: l’obbligo della verità

Borsellino 20 anni dopo: l’obbligo della verità

19 luglio 2012 · by Rino Giacalone · in Notizie dall'Italia

Il ricordo dei magistrati Marcello Viola e Ambrogio Cartosio. E il pm Tarondo avverte: la politica continua a stringere mani che non dovrebbe stringere.

Trattativa – Intervista a Salvatore Borsellino: “Mancino mente”

Trattativa – Intervista a Salvatore Borsellino: “Mancino mente”

24 giugno 2012 · by Rossella Fierro · in Notizie dall'Italia

Salvatore Borsellino “lo Stato deve prima di tutto darci giustizia. E’questo l’unico risarcimento che vogliamo, ma non in quanto famiglia Borsellino, ma come cittadini italiani. Se mai venisse alla luce l’agenda rossa che è stata trafugata dall’auto di Paolo, forse si potrebbero riscrivere parecchie pagine della storia di questo Paese.”

Vent'anni senza Falcone/2: nel 1988 la bocciatura per la guida dell'ufficio Istruzione

Vent’anni senza Falcone/2: nel 1988 la bocciatura per la guida dell’ufficio Istruzione

23 maggio 2012 · by Rino Giacalone · in News, Notizie dall'Italia

Il verbale della riunione del Csm del 19 gennaio 1988, si concluse con il voto che nominò il nuovo capo dell’ufficio istruzione del Tribunale di Palermo. In quelle 50 pagine l’esatta trascrizione degli interventi fatti dagli allora componenti dell’organo di autogoverno dei magistrati, che si pronunziarono pro e contro i due giudici che si contrapponevano, Giovanni Falcone e Antonino Meli, passò quest’ultimo, per come proposto dalla commissione incarichi direttivi.

Vent'anni senza Falcone/1: memoria e impegno antimafia

Vent’anni senza Falcone/1: memoria e impegno antimafia

23 maggio 2012 · by Angela Corica · in News, Notizie dall'Italia

A vent’anni dalla scomparsa del giudice, della compagna Francesca Morvillo e degli agenti della scorta che persero la vita nella strage di Capaci (Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro) è necessario ricordare quell’impegno, quel fervore, quella forza che lo aiutava a sostenere che la mafia è un fenomeno umano e come tale ha un inizio e una fine. Oggi la memoria si fa impegno per chi vuole intraprendere un percorso di legalità.

Quelle polemiche tra Falcone e Orlando

Quelle polemiche tra Falcone e Orlando

10 maggio 2012 · by Enrico Fierro · in Notizie dall'Italia

Leoluca Orlando :”Potrei rispondere a chi mi punta il dito contro, con il gesto affettuoso di Paolo Borsellino il 25 giugno alla Biblioteca comunale.Chi mi chiede se ho sofferto nella polemica con Giovanni, non conosce l’intensità dei rapporti tra me e lui”

Borsellino, il maresciallo e l’agente dei servizi

Borsellino, il maresciallo e l’agente dei servizi

4 maggio 2012 · by Rino Giacalone · in Notizie dall'Italia

Alessandra Camassa : “Dopo la strage di via D’Amelio mi chiamò per chiedermi di incontrarci e nel corso di un incontro mi fece un sacco di domande sulle ultime indagini di Borsellino. Era insistente, voleva sapere se erano venuti fuori elementi sull’imprenditore agrigentino Salamone e sul ministro Mannino

Mafia: il vice capo della Polizia, un poliziotto, Calogero Mannino e una telefonata

Mafia: il vice capo della Polizia, un poliziotto, Calogero Mannino e una telefonata

23 marzo 2012 · by Rino Giacalone · in Notizie dall'Italia

La Sicilia della fine degli anni 80, quella del periodo dell stragi, quella su cui si sta cercando di fare luce. Quella è la Sicilia che conosce profondamente il Questore Rino Germanà che la mafia cercò di uccidere il 14 settembre 1992

1 2 3 Next →
Malitalia on




Donare = Amare
Malitalia richiede molte ore di lavoro ogni mese... Se qui trovate qualcosa di interessante, perché non diventare un sostenitore, con una donazione a vostra scelta tra una tazzina di caffé e una buona cena ;)

Malitalia automatic translation

RSS Malitalia aderisce al Network Globalist

  • Schlein (Pd): “La base del partito deve scegliere sulle battaglie importanti”
  • È stato il sottosegretario alla Giustizia Delmastro a dare a Donzelli le notizie riservate su Cospito
  • Bonaccini parla del suo Pd: “Dobbiamo essere una forza laburista”
  • L’osceno professor Marinelli ci ha svegliati dalla nostra oscena apatia
  • “Cartabianca”, alle 21.20 su Rai 3: ospiti e anticipazioni della puntata
  • Fratoianni: “Che farà Valditara con il docente negazionista della Shoah?”
  • Elena Arvigo: “Si parla di Stati e ci si dimentica che dietro ci sono esseri umani”
  • Lukashenko: “Siamo pronti a offrire più aiuti alla Russia nella sua guerra contro l’Ucraina”

I Video Malitalia

Gli Autori Malitalia

Laura Aprati Giornalista
Enrico Fierro Giornalista
Angela Corica Giornalista
Rossella Fierro Giornalista
Rino Giacalone Giornalista
Giuliano Girlando Apprendista
Francesco Perrella Apprendista
La Redazione Perditempo




Review www.malitalia.it on alexa.com

Malitalia Logo Small

Malitalia ha lo scopo di evidenziare e far conoscere, attraverso un dibattito civile e organizzato, con qualsiasi mezzo di informazione e comunicazione, i reali bisogni e le esigenze culturali e di sviluppo della società e della coscienza della legalità a livello nazionale.

Commenti recenti

  • Giovanni su Salvini, il capitano all’opposizione
  • Blogger Politico: Chi È E Che Cosa Fa | Freenancer su Gli autori
  • Maria Anna su La rivolta antimafia: le parole di Margherita Asta
  • Legalità – Una parola tutta da scoprire – WebRadioScout – Sulle onde dello Scautismo su Legalità, una parola tutta da scoprire

Malitalia su Facebook

MALITALIA

Copyright ©Malitalia
All Rights Reserved.
Informazioni e contatti: info@malitalia.it
Design: @rosaschiavello

Copyright © 2023 Malitalia

Powered by WordPress and Origin

This website uses cookies

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi e l'analisi del traffico.
Cliccando sul pulsante OK, o continuando la navigazione, presti il consenso all'uso di cookie.
OK INFO