
Colombo, il costituente che sapeva chiedere scusa
Spifferi, articoli di giornale, una micidiale foto su una rivista che lo ritrae sugli scogli di Maratea come un sirenetto. Silenzio.

Dalla Basilicata all’Abruzzo la protesta popolare contro il petrolio
Due regioni del Sud alle prese con le controverse vicende dell’oro nero

Il bluff dell’oro nero lucano: né lavoro né soldi
“Il petrolio è un totem, un oggetto ambivalente, desiderato ma anche temuto, che ha ridefinito l’immaginario colllettivo. Si sogna la ricchezza, ma si teme la catastrofe” dice l’antropologo Enzo Alliegro ma la Basilicata resta la più povera d’Italia. E i giovani emigrano.

Genzano il diritto e la giustizia
(di Domenico Logozzo) La cultura della civiltà contro la barbarie assurda della “giustizia fai da te”. Dalla strage di Genzano di Lucania viene un monito ed un appello alla convivenza pacifica.Sangue che ha lasciato il segno nel cuore della generosa…

I rifiuti e la Basilicata
(di Pio Abusi) Poco appassionante è il dibattito che si è sviluppato in questi giorni se la gestione dei rifiuti in Basilicata sia emergenza o solo un problema, di certo è un grosso problema. Paragonare la situazione regionale a quella…

La Lucania dei veleni
(di Giampiero Calapà) Discariche al collasso e abusive, fiumi al mercurio. E chi denuncia è indagato per procurato allarme. Un dossier dei Radicali svela la “bomba Basilicata”: dove l’incidenza tumorale è alle stelle. “Discariche al collasso, discariche abusive, discariche che…
Commenti recenti