
Banche, quando il denaro non è tutto
Una domenica mattina. Agosto a Roma. Niente ferie si lavora e allora l’unico refrigerio si trova in piscina. Una bella, di un albergo a “la page”. Uno sfizio per compensare la stanchezza, lo stress, il caldo, i postumi di un…

Un futuro alle spalle
Ad un mese dalle elezioni regionali incominci a pensare chi e come voterai e ti assale uno strano senso di mal di stomaco, “un reflusso esofageo” che trattieni a stento. Un’amara riflessione. Ci siamo venduti il nostro futuro, e quello…
L’inchiesta Malitalia
Un intervento audio di Laura Aprati sull’inchiesta Malitalia. Protagonisti sono poliziotti, carabinieri, dichiaranti di giustizia, imprenditori onesti, ragazzi che lavorano, il procuratore della Direzione Generale Antimafia Alberto Cisterna, i Cacciatori di Calabria.
Dagli usurai per pagare il pizzo
In Sicilia ai piccoli titolari d’impresa che denunciano i taglieggiatori le banche spesso chiedono l’immediato rientro dei prestiti, causando il fallimento delle aziende. (Franco Di Mare, giornalista)
Commenti recenti