
Usura: il crimine sommerso che uccide l’economia, anche in Sicilia
In molti casi ad agevolare l’atteggiamento “omertoso” c’è la lentezza dello Stato. A partire dal Fondo di Solidarietà per le vittime di usura.

Ripensare il sistema delle banche italiane
Per il presidente del Consiglio “in Italia ci sono troppe banche, troppe poltrone, troppi direttori generali.”

Beni confiscati, efficacia a rischio
Nel 2012 sono 11.238 i beni confiscati in via definitiva per un valore di 80 i miliardi.1700 le aziende confiscate, di queste il 90% fallisce.

Senza sviluppo non c’è futuro
La crisi economica attanaglia le piccole e medie imprese.Trovare soldi o anche solo fidejussioni è un’impresa. E non vale nulla che tu sia un cliente storico della tua banca.

Vite sospese
Secondo uno studio dell’Eures solo nel 2009 ci sono stati 357 suicidi per disoccupazione. Un bollettino di guerra che rischia di aggravarsi. 357 suicidi per disoccupazione. Uno al giorno, praticamente. Questi sono i dati emersi da una ricerca Eures (il…

Usura,usurai e usurati
I nostri due “socratici”, come li ha ribattezzati un lettore, Laura e Carlo oggi si occupano di usura e banche. Quando si può parlare di usura? E chi la applica ? Chi la subisce?. Una sentenza della Cassazione, del 23…

Banche: condotta usuraia
Per la prima volta in Italia viene riconosciuta agli ex presidenti di banca Bnl, Banca di Roma e Antonveneta, “la riferibilità della condotta usuraia in termini oggettivi”. Un primo passo, seppur difficile, reso possibile dalle denuncie dell’imprenditore calabrese Nino De…

Mutuo,mutuo delle mie brame
(di Laura Aprati e Carlo Martigli) Continua il viaggio dei nostri Laura e Carlo nel mondo delle banche italiane per carpirne i meccanismi. Per prenderle un po’ in giro e per capire, sempre più, che viviamo “in un mondo di…

Monti contro i veti incrociati
Oggi il Senato dà il primo via libera al governo dei tecnici, la lega è nettamente contraria e fa suo lo slogan degli indignados “ il governo di quei poteri che hanno costruito questa crisi” Oggi il Presidente del Consiglio…

Il dramma bancario
(di Laura Aprati e Carlo Martigli) Banche croce e delizia di tutti noi diventano oggi spunto di una conversazione semiseria di Laura Aprati e Carlo A. Martigli. (d’ora in poi solo C. e L.) Una sceneggiatura a 4 mani che…

Banche,libera nos a malo
Borse in caduta libera. Crisi conclamata. Un imprenditore del Nord Est, Enrico Frare, acquista una pagina su Il Corriere della Sera, e pubblica la sua foto nudo con la scritta “ogni giorno in Italia un imprenditore rischia di rimanere in…

De Masi e la lotta contro le banche
In Italia vi sono più di 80 milioni di conto correnti a cui, se si applicano solo dieci euro a trimestre di extra spese, si finisce per far ottenere alle banche un maggiore introito di 3,4 miliardi di euro in…

Vivere per sopravvivere
Una bambina muore perché lasciata, dal padre, dentro la macchina al sole. Un dimenticanza, sbadataggine, superficialità, stress….Insomma Elena è morta e la giovane mamma dice “Lui era un buon padre voleva occuparsi di tutto per farmi stare tranquilla. E’ che…

Umiliati dai boss e dallo Stato
(di Francesca Paci – La Stampa) C’è il sole alto sul Golfo di Napoli che s’intravede dai vicoli di San Sebastiano al Vesuvio, la Svizzera partenopea dove professionisti e uomini d’affari ristrutturano ruderi da 4 mila euro al metro quadrato….

Banche, le mani sui beni confiscati
Sicilia occidentale. Calabria locride. Campania casertano. Lombardia varesotto. Emilia Romagna, modenese. Lazio litorale pontino. Tante confische, tanti beni tolti alle mafie, tante attività che tornano ad essere “legali”. Un esempio fra tutti la “Calcestruzzi Ericina”, nelle mani di Vincenzo Virga…
Commenti recenti