
La rivolta antimafia: le parole di Margherita Asta
Margherita Asta dice :“Chiediamo che venga approvata una legge che equipari in via definitiva le vittime della criminalità organizzata, del dovere e del terrorismo. La Costituzione non fa differenza, la legislazione ancora oggi si. Chiediamo che il 21 marzo venga riconosciuto come giornata nazionale della memoria e dell’impegno. Giorno della memoria che vuole e deve farsi impegno”
Per Barbara Salvatore e Giuseppe
il 2 aprile 1985 un’autobomba della mafia ,destinata al giudice Carlo Palermo, uccide una giovane mamma e i suoi due gemelli. Ogni 2 aprile ci si ritrova a Piazzolungo,Erice, per non dimenticare.
Commenti recenti