
Calogero Tramuta e il sogno delle arance di Sicilia libere dall’oppressione mafiosa
Oggi a distanza di ventun’anni Calogero non è stato dimenticato. E difficilmente la sua storia finirà nel dimenticatoio.

Siamo uomini e ci usate per fare i soldi
Ammar non sa. Non conosce Salvatore Buzzi, quello che “con gli immigrati si fanno più soldi che con la droga”.

Clementina valley
La notifica dello sgombero della tendopoli di San Ferdinando è arrivata a tutte le autorità, oggi si dovrebbe iniziare a smantellare le tende e avviare l’opera di bonifica

Oltrepassando il mare
Un video di YCassiopea a supporto della Campagna S.O.S. Rosarno di EquoSud e Africalabria. Un gruppo di contadini, artigiani e professionisti (così come loro si definiscono) contende alle multinazionali, ai mafiosi ed ai loro complici, in veste istituzionale e non, la terra e l’economia

Coca Cola, Rosarno e le arance
La rivista inglese ’The Ecologist’ documenta lo sfruttamento della manodopera nera.La multinazionale ha comunicato di voler aprire un tavolo di confronto, smentendo di voler chiudere i contratti con i fornitori dopo la notizia scandalo

Cronaca di una giornata di lotta
(di Arturo Lavorato) “Mi fa male la gola… ho parlato troppo” dice Ibrahim, massaggiandosi sotto il mento. “Anche a me” gli fanno eco sorridendo Ahmed e Lamin, marocchino uno e senegalese l’altro. Sono braccianti di Rosarno. Per tutta la giornata…
Commenti recenti