
Mafia: il senatore D’Alì non vuole le parti civili e un processo pubblico
C’è anche l’associazione nazionale “Libera”, “Nomi e numeri contro le mafie”, nel processo in corso di istruzione contro il senatore trapanese del Pdl, Tonino D’Alì, presidente della Commissione Ambiente del Senato e tra il 2001 e il 2006 sottosegretario…

All’ombra del Duomo dove la ‘ndrangheta è di casa
(Di Luca Rinaldi) La nuova Platì è a sette chilometri dal Duomo di Milano. Viaggio a Buccinasco, dove già nel 1992 veniva arrestato quello che veniva definito il più grande boss del Nord Italia, Antonio Papalia. La ‘ndrangheta ha messo…

Monnezza d’importazione
Abruzzo, rifiuti e crimine In una nota del Noe datata 8 Agosto 199 si legge “… la malavita, direttamente o indirettamente, abbia controllato e controlli tuttora il flusso di varie tipologie di rifiuti, che, prodotti essenzialmente fuori dal territorio della…

L’energia pulita di Cosa Nostra
E’ di questi giorni la notizia di arresti relativi agli appalti di Trenitalia. 42 indagati. Il cuore dell’operazione e’ Bologna. “Un sistema radicato e strutturato nel tempo “, cosi’ lo definisce il procuratore Giuseppe Quattrocchi. Anzi a dirla tutta si…

L’Aquila: le vite continuano
Se chiudo gli occhi rivedo ancora L’Aquila come era, come la voglio ricordare. Rivedo i portici affollati, sento la musica del Conservatorio a Via Sassa, le finestre aperte a primavera. E la sede della mia Universita’ Mi sembra ancora di…

Se fare giustizia costa
La cricca del G8. Gli appalti per l’Expò 2015 e quelli per i mondiali di nuoto. Ma anche gli appalti del terremoto dell’Irpinia del 1980. Gli appalti della Salerno Reggio Calabria ma anche quelli della piccola statale in Basilicata o…

Appalti, il “cuore” del problema
“Tangentopoli è servita, purtroppo, per migliorare il sistema di corruzione soprattutto negli appalti”. Questa frase, riportata da Nando Dalla Chiesta all’interno di un dibattito su legalità e sviluppo, la dice lunga su qual sia la situazione oggi nel settore. D’altra…

Ventimiglia, la frontiera della ‘ndrangheta
Qualche giorno fa il Sindaco di Ventimiglia si è dimesso, qualche mese fa il comune di Bordighera è stato sciolto per infiltrazioni mafiose. Arresti, sequestri ed un quadro della Riviera dei Fiori che nulla o poco ha a che fare…

Passo dopo passo : dal Molise a L’Aquila.
(di Alessandro Corroppoli) Il 24 Febbraio 2011 Aldo Patriciello, Europarlamentare del PDL, viene rinviato a giudizio dal Gup di Isernia con l’accusa di falso ideologico, truffa e frode in pubbliche forniture. Sembra che, secondo gli inquirenti, Aldo Patriciello assieme al…

Affari e mattoni tra la via Emilia e il Clan
Negli atti della Commissione si legge, inoltre, che “si tratta di forme deprecabili di consociativismo nella spartizione di appalti di opere pubbliche che hanno coinvolto in passato rappresentanti del governo e dell’opposizione.
Commenti recenti