
Roma si gioca ancora l’eternità tra rifiuti, ladri e sogni olimpici
Roma: la capitale italiana che va in frantumi a causa di gestioni sconsiderate, di illegalità e spreco

Degrado Roma
Il professore chiude il taccuino sconsolato ma conservando un pizzico di fiducia. “Però i responsabili di Mafia Capitale sono in galera, si può ripartire, la corruzione è stata colpita…”.

Buzzi spiegava mafia capitale al fratello del narcos
Le indicazioni su “come comportarsi” del patron delle cooperative al calabrese Campennì. L’inchiesta prende la strada della ’ndrangheta.

La casa è un diritto
Roma e la ricerca di una casa:gli occupanti di oggi sono soprattutto italiani, gente che ha perso il lavoro e non ce la fa più

Cinecittà rischio cemento
Cinecittà è la fabbrica dei sogni, vi hanno girato i più grandi registi e attori della tradizione cinematografica italiana e internazionale, ha ospitato più di 3000 film con le loro scenografie. Cinecittà è un laboratorio eccezionale di arti e mestieri

La discarica a Villa Adriana la decidono quattro amici al bar
La conferenza dei servizi sulla questione della discarica a Corcolle è, secondo Legambiente, monca.Intanto si attende la decisione del TAR che dovrebbe esprimersi il 18 aprile prossimo.

Politici, boss e toghe: il vero potere di Reggio
La “brodaglia”. La chiama così lo scrittore calabrese Mimmo Gangemi quell’acqua torbida dentro la quale navigano mafiosi, magistrati, colonnelli dei carabinieri, faccendieri e spioni, consiglieri regionali, deputati e finanche ministri della Repubblica. E’ il brodo primordiale della ‘ndrangheta, il suo…

Piaceri e regali, ecco chi sono i compari di Calabria
“’U cumpari du cumpari, è tu cumpari”. La filosofia di Francesco Morelli, il potentissimo consigliere regionale del Pdl-Scopelliti presidente, sta tutta in questa frase scandita qualche anno fa davanti alle telecamere di “Anno Zero”. Avevano ammazzato Franco Fortugno, il vicepresidente…
Commenti recenti