
Ucciso con una fucilata al petto, condannati all’ergastolo i fratelli Gatto
L’arma ritrovata dai carabinieri ha ricondotto l’omicidio a un regolamento di conti legato al commercio di stupefacenti.

La pista segreta
Oggi le indagini condotte tra Palermo e Trapani, sono finalizzate a seguire le tracce di una sorta di super loggia.

Ex presidente Anci Sicilia accusato di diffamazione, ai “lavori di pubblica utilità”
Per l’ex sindaco di Alcamo tuttavia non si tratta della prima esperienza giudiziaria.

Alcamo e il comitato d’affari
Dietro una serie di reati, apparentemente slegati abbiamo notato dei collegamenti e l’esistenza di un organizzazione dal rilievo particolarmente pesante.

Processo Altamirano, tanti non ricordo
Aminta Altamirano Guerrero imputata con l’accusa di omicidio volontario premeditato per la morte del figlio. Processo rinviato al 3 marzo

Alcamo, voto di scambio
Chiesti 2 anni e 4 mesi di reclusione con l’accusa di concorso esterno in associazione a delinquere all’ex senatore Nino Papania

Caso Papania e i dubbi sugli strani ritrovamenti nel suo armadio…
All’epoca si parlava di Papania come l’apice di un sistema ben organizzato in grado di fornire derrate alimentari e contributi economici, in cambio del voto.

Sicilia, negli armadi dell’ex senatore Papania (Pd) i verbali della sua inchiesta
In una perquisizione ai danni dell’ex parlamentare sono stati sequestrati alcuni documenti riservati: sono gli interrogatori e le intercettazioni dell’indagine sul voto di scambio ad Alcamo (Trapani), che lo vedono oggi indagato.

Alcamo: voto di scambio
L’universo delle derrate alimentari.Il processo sul presunto voto di scambio alle Amministrative 2012 di Alcamo.

Mafia: tra Alcamo, Castellammare e Calatafimi la rete del racket di Cosa Nostra
Avevano riorganizzato le cosche mafiose tra Alcamo, Castellammare del Golfo e Calatafimi, le 12 persone arrestate la scorsa notte dalla Polizia nell’ambito del blitz denominato Crimiso. Tra gli arrestati volti noti, dal pedigree mafioso accertato, come i boss Nino Bonura,…

Corruzione: arrestato il sindaco di Pantelleria
Le notizie ancora non sono dettagliate ma quelle diffuse sono appena sufficienti a fare caciara ancora sulla politica. Accuse di corruzione per il sindaco di Pantelleria, Alberto Di Marzo, area centrodestra ma soprattutto area “faccio da me”, è uno dei…

Trapani, crocevia di misteri/3
Alcamo Marina, 26 gennaio 1976. La cronaca ufficiale ci consegna la storia di due carabinieri, Carmine Apuzzo e Salvatore Falcetta, che durante quella notte vengono barbaramente uccisi, dagli armadi scompaiono divise e armi. Verranno scoperti l’indomani, la mattina del 27…

Misteri d’Italia: la strage dei carabinieri di Alcamo Marina
Non hanno cambiato atteggiamento nemmeno davanti ai giudici della Corte di Appello di Reggio Calabria, due dei quattro carabinieri finiti indagati pochi mesi addietro dalla Procura di Trapani per le «torture» inflitte ai giovani costretti ad autoaccusarsi nel 1976 della…

Pizzolungo, Addaura e via D’Amelio: il tritolo è lo stesso
Dal 1985 al 1992: il tritolo è lo stesso, come la matrice, la mafia al servizio dei poteri forti. Pizzolungo fa parte della strategia mafiosa e terroristica condotta da Cosa Nostra; è il punto d’inizio di un filo di morte…
Commenti recenti