
Ottaviano Del Turco e la traccia dei soldi
“…..è evidente che l’operazione è unica e la triangolazione nasconde un rapporto a due, l’amico Mucciaccia si presta a fare da mero schermo tra Del Turco e Global service …”

La sanità in Abruzzo:un’idrovora da 22 miliardi di euro l’anno
Il sistema era bipartisan, destra e sinistra come Franza o Spagna.Giravano tanti soldi.

Abruzzo, il partito dei soldi
Nicola Trifuoggi, procuratore oggi in pensione:“Qui non ci sono vincitori e vinti, c’è uno sconfitto, lo Stato, l’intera comunità, qui si è rubato per anni sulla pelle dei malati”.

Dalla Basilicata all’Abruzzo la protesta popolare contro il petrolio
Due regioni del Sud alle prese con le controverse vicende dell’oro nero

Emilia terra vitale
Prala Luigi Rossi,vice presidente della CNA Bologna, piccolo imprenditore del tessile “Il nostro incubo?che finisca come in Abruzzo, che anche i nostri paesi diventino tante piccole L’Aquila”

Donato Lezzi, sindaco eroe: Il politico è un umile servitore
(di Domenico Logozzo) “Politico significa umile servitore. Datemi la vostra fiducia e onorerò fino in fondo il mio mandato”, queste parole pronunciate da Donato Lezzi nel discorso elettorale dell’11 giugno 1999 e ricordate con una lapide posta nella piazza principale…

Sanofi Aventis, la lotta per il lavoro
(di Paolo De Chiara) “Un piano inaccettabile”. Non usa mezze misure Marco Falcinelli della segreteria nazionale Filctem-Cgil sulla vicenda Sanofi Aventis, l’azienda farmaceutica che produce il Maalox (commercializzato in 55 Paesi). La multinazionale ha deciso di ridimensionare e di spostare…

Monnezza d’importazione
Abruzzo, rifiuti e crimine In una nota del Noe datata 8 Agosto 199 si legge “… la malavita, direttamente o indirettamente, abbia controllato e controlli tuttora il flusso di varie tipologie di rifiuti, che, prodotti essenzialmente fuori dal territorio della…

Se fare giustizia costa
La cricca del G8. Gli appalti per l’Expò 2015 e quelli per i mondiali di nuoto. Ma anche gli appalti del terremoto dell’Irpinia del 1980. Gli appalti della Salerno Reggio Calabria ma anche quelli della piccola statale in Basilicata o…

Viaggio in Abruzzo
Sequestrati 5 milioni di beni nel centro di Pescara. Caffè, ristoranti. Quelli frequentati dalla buona borghesia cittadina. Da quella che non si domanda come e perché nascano certi locali e come sopravvivano ad una crisi che ha schiacciato la concorrenza….

Il governo dei picchiatori
Il 7 luglio 2010 verrà ricordato nella storia come il giorno della vergogna di Silvio Berlusconi e del suo governo. Hanno usato la tragedia di un popolo intero, i suoi lutti, le sue ferite, le sue lacrime e trasformato un…

Abbandonare L’Aquila
I consigli di B. alla Protezione Civile. Per Silvio Berlusconi i magistrati che indagano sulle responsabilità dei crolli a L’Aquila nei giorni del terremoto sono peggio dei “cattivi maestri” ai tempi delle Br. La loro ricerca della verità sulla tragedia…

Al premier non servono più
(Tratto da Il Fatto Quotidiano) L’Aquila – Viene. No, non viene. Forse parteciperà alla messa delle 4 del mattino a Collemaggio. Notizia falsa pure questa. È stata scandita dagli annunci di improbabili arrivi e da smentite più o meno ufficiali,…

Onna
(Tratto da Il Fatto Quotidiano del 6 aprile 2010) Tutto iniziò vedendo un albero. E tutto continua fermandosi ad osservare quello stesso albero. Un anno fa sotto le sue fronde dormivano i morti di Onna. E l’albero diventò insieme simbolo…

Pones música, te tragas el Viagra y ¡adelante!
(Tratto da EL PAÍS Internacional – di Miguel Mora) Un miembro del coro del Vaticano contrataba servicios sexuales de hombres jóvenes para el principal imputado en el caso de la Protección Civil italiana. Angelo Balducci, de 63 años, ex presidente…
Commenti recenti