Le notti insonni di Giggino Di Maio
Di Maio qualcosa si deve inventare subito per provare a ribaltare la situazione. Il tanto strombazzato reddito di cittadinanza potrebbe essere il grimaldello per “scassare il governo”

In merito alla polemica sui giornalisti sciacalli e puttane.
In merito alla polemica sui giornalisti sciacalli e puttane. Non voglio mostrare il mio tesserino da giornalista, non serve, anche perché non lo trovo. Preferisco mostrarne un altro. Quello che vedete è tratto da internet perché il documento vero l’ho…

Vito Bigione “il commercialista” arrestato in Romania
Per il Questore di Trapani, Claudio Sanfilippo “Nessun latitante può pensare di sfuggire alla cattura”.

Salvini e Di Maio, “parenti serpenti”
Steve Bannon, ex stratega di Donald Trump, definisce il capo leghista “la figura più potente nel nuovo governo populista italiano”.

Ecco il sistema accoglienza: i soldi che spendiamo, lo sconto che ci concede l’Europa e gli affari illeciti
Al via le nuove direttive di Salvini nella cornice del braccio di ferro con l’Europa sugli sbarchi. Ecco tutti i numeri di una emergenza che si è trasformata spesso in business illegali

Gli eredi del “papetto” sono ora senzatetto
Sequestro da 500 mila euro a carico dei familiari del defunto padrino di Mazara “don” Mariano Agate

Altro che Messina Denaro, al comando di Cosa Nostra è tornata la Cupola. Ecco il documento che svela i nuovi capi
Negli atti della relazione semestrale Direzione Investigativa Antimafia emergono alcune novità importanti sugli assetti della mafia siciliana dopo la morte di Riina. Un ritorno all’antico: “si tratta di un organismo collegiale, costituito dai capi dei mandamenti urbani più forti”

La sanità è una montagna di soldi e potere. Otto scandali dove il malato non conta nulla
Rappresenta circa il 60% del bilancio di una regione senza contare l’indotto dei concorsi, degli appalti, dell’assistenza. Il malato, il cittadino è l’ultima ruota dell’ingranaggio

Trapani, un film del 1949 e le immagini di oggi
La mafia di oggi è quella di sempre, intelligente e capace di sfruttare un “capitale” fatto non solo di denaro, ma anche di cultura mafiosa.

I giudici costituzionali e l’uscita dal palazzo
Un’esperienza nata dalla volontà di fare uscire la Corte dal palazzo, per incontrare i cittadini

Combattere le mafie con la cultura della legalità
L’unico modo per sconfiggere le mafie è la “cultura della legalità”.

Una mafia sottovalutata
Le audizioni della commissione regionale antimafia a Trapani: per il presidente Fava qui Cosa nostra ha una sorta di “capitale istituzionale” che l’aiuta a vivere

D’Alì, fissata l’udienza
Il processo di appello da rifare: prima udienza 17 ottobre , accusa concorso esterno in associazione mafiosa

Una manifestazione che non lascia traccia
Castelvetrano: Il presidente della commissione antimafia regionale Claudio Fava incontra i commissari mentre in città c’è chi pensa a protestare contro l’antimafia

Le perquisizioni della Polizia contro Messina Denaro, la festa dei Carabinieri e a Castelvetrano prende corpo la protesta contro… i commissari
È indispensabile porre l’attenzione su quelle lobby di potere che, legate o meno a cosa nostra, provano, anch’esse, a condizionare la vita politica ed economico\imprenditoriale della nostra provincia.
Commenti recenti