Addio al governo del cambiamento
Diceva Totò nel film “La banda degli onesti”, del 1956: “Il tempo stringe e col restringimento sono dolori”.

La rivincita del Cavaliere
L’obiettivo è di rifarsi sul Matteo padano che gli ha “usurpato” la leadership

Salvini e Di Maio, un possibile accordo di governo?
La confusione regna sovrana nel mondo dei partiti.
Il ritorno alle elezioni e i rischi per Di Maio e Salvini
I risultati sono importanti e in questo giro di cose concrete non se ne sono viste.
Lega – M5S. Quando i giocherelli non servono piu’
La mossa di salire uniti al Quirinale può essere letta in tanti modi, e i protagonisti hanno dato le proprie versioni.

Ora la Prefettura loda il sindaco pro migranti
I funzionari della prefettura annotano: “Una scuola senza bambini è la conclusione di un mondo, un universo senza futuro”.

L’ultima speranza a sinistra nasce nel carcere “dei pazzi”.
Quando in un call center si pagano 33 centesimi l’ora, dimmi dove sta la modernità.
Riforma della giustizia e campagna elettorale
C’è bisogno che i partiti siano presenti organicamente sul territorio con quelle che una volta si chiamavano “sezioni”. Per fare proseliti e per spiegare, ragionare, educare i propri iscritti. Per spingerli a voti consapevoli e non alle lotterie con “bufale” finali come premi.
Il fantasma di De Magistris sulla campagna elettorale
Dopo le elezioni alcuni pezzi del M5s, quelli più progressisti, si staccheranno delusi dalla gestione dorotea di Di Maio, Leu non risponde affatto al bisogno di sinistra che c’è nel Paese.

Berlusconi, Salvini e Meloni, l’unità che non appare
Il conto dei punti di divergenza tra i big del centro-destra è lungo.
L a politica e la formazione dei giovani
Per il disinteresse dei giovani verso la politica noi tutti “abbiamo fallito”. E’ una triste realtà che può essere ribaltata.

Liste elettorali Il principio della fedeltà al “capo”
Se si punta tutto sui messaggi mediatici, sul fascino del capo, si riesce pure a vincere, ma basta un nonnulla per far cadere il castello d’immagine

Castelvetrano, 42 milioni di tasse non pagate e concessioni ai compari dei boss
“Abbiamo riscontrato delle lottizzazioni abusive e stiamo provvedendo alla revoca di alcune concessioni”

Campagna elettorale, l’irrealismo delle proposte e le fake new
Le “bufale” macroscopiche verranno bloccate. E le altre, quelle sparate dai leader dei vari partiti?
Commenti recenti