
I cecchini di Mosul
Viaggio dentro il palazzo dei cecchini di Mosul con il combattente e la bambina pronta a morire: “Contro l’Isis non c’è scelta”

Gli errori di calcolo dello Zar su The Donald president
Visto che Putin potrebbe avere la colpa della vittoria di Trump, allora dovrebbe darsi da fare per assumere il ruolo del “mediatore” .
In nome di #GiulioRegeni
Paola e Claudio Regeni hanno diritto ad una verità che non vada ricercata, fecendo lo slalom, tra depistaggi, posizioni di governi che giocano con la vita delle persone, tra affari ufficiali e non.

Demagogia e beghe locali, la politica italiana vista da Bruxelles
Non sono pochi i soldi che arrivano da Bruxelles per finanziare progetti proposti proprio dal nostro Paese. Eppure, troppo spesso, non siamo capaci di utilizzare quelle risorse che ci sono state concesse.

Grecia, un popolo europeo e la catastrofe umanitaria
In tempo di pace, nello stato ellenico si vive come in tempo di guerra.

Tunisia: l’inferno a pochi passi dall’Italia/2
Per ore migliaia di persone hanno assediato il ministero dell’Interno in viale Bourghiba, la strada più importante di Tunisi.

Tunisia: l’inferno a pochi passi dall’Italia/1
A preoccupare di più in queste ultime settimane sono gli attentati degli estremisti salafiti ai simboli del laicismo e dell’Islam moderato.

Scioperare per una legge elettorale
Nei giorni in cui nascono nuovi partiti e partitini, da Vittorio Sgarbi a Oscar Giannino passando per il professor Severino Antinori, c’è chi digiuna per richiamare l’attenzione dei suoi colleghi sulla legge elettorale. Roberto Giachetti, lunga militanza radicale oggi deputato…

Karim e gli altri tunisini scomparsi sulla rotta di Lampedusa
Una donna lotta per sapere che fine hanno fatto decine di suoi connazionali, molti dei quali sbarcati sicuramente in Italia. “Le famiglie di questi ragazzi sono disperate – ci dice – e hanno il diritto di sapere. Non è possibile che in un Paese civile come l’Italia si possa sparire così”. L’Arci ha presentato una denuncia contro ignoti per la sparizione di 270 persone

L’Internet segreto delle mafie dove si paga con soldi virtuali
Le polizie di tutto il mondo a caccia di traffici invisibili di droghe e pornografia. Un internet segreto su cui si viaggia senza carte di credito.

Sgarbi sceglie il suo vice con un concorso pubblico.
(di Giuseppe Pipitone) “E’ la prima volta in Italia che si fa una selezione pubblica per la nomina di un vicesindaco”, dice il primo cittadino di Salemi. “Ho pensato a una soluzione che superi i confini della politica tradizionale e…

Chiesa ora et futura
“Arrivo in curia e mi sembra un aereo che gira sull’aeroporto, in procedura di attesa in quota”. Sono le parole di un prelato nordamericano riportate da Marco Politi nel suo ultimo libro “Joseph Ratzinger. Crisi d un papato” (ed.Laterza). Si…

La guerra dimenticata ai confini del Texas
(di Luca Rinaldi) I fondatori sono quasi tutti ex militari, e dalla loro base al confine col Texas tentano di prendersi tutto il Messico, partendo da nord. Sono i narcotrafficanti dei Los Zetas, già in contatti con la ‘ndrangheta calabrese,…

Vagliela a spiegare la Calabria a Bruxelles
( di Francesco Rende) Qui a Bruxelles la pioggia fa meno male. La prima triste constatazione di chi vede la Calabria dall’esterno, come me durante questa mia esperienza lavorativa nel cuore dell’Europa, è la rassegnazione di chi ormai è abituato…

Napoleoni:”Siamo senza piano B”
L’economista Loretta Napoleoni pessimista sul nostro futuro e sull’euro. Mentre le mafie decidono cosa fare dei propri soldi e chi appoggiare alle prossime elezioni. E’ depressa Loretta Napoleoni. Tornata dal suo viaggio tra Stati Uniti e Australia, non nasconde il…
Commenti recenti