
Cronache dal Sud: quando si tenta di frenare il progresso
Ecco l’esempio di una amministrazione comunale del Sud che lavora per il bene comune e che, però, viene continuamente frenata da chi pensa solo alla propria poltrona

Peppe Lanzetta:uno che non si arrende
Napoli rischia di “fotterti la testa”, ma ti dà anche una marcia in più.

Un uomo in cammino
“Qui arrivano persone che scappano da situazioni difficili, abituati a fare una vita grama,miserabile. Hanno bisogno di riscatto”.

Dalla truffa al teatro
Vigna Verde, cantina sequestrata, insanguinata dalla strage Cottarelli diventa laboratorio del Luglio Musicale Trapanese.

Polistena, assegno di sopravvivenza per giovani disoccupati
L’amministrazione comunale pensa ai più deboli e introduce fra le voci di bilancio un contributo fisso mensile per i giovani senza lavoro

Disabili in città
La crisi globale economica e di valori che colpisce la società sta determinando a livello collettivo una depressione molto simile a quella che colpisce molte persone affette da disturbi mentali.

Dalla Calabria il nido di sicurezza antisisma unico al mondo
L’imprenditore calabrese Antonino De Masi, presenta il suo progetto “cellula di sicurezza”. Un prodotto, unico al mondo, che potrebbe presto trovare spazio nel mercato italiano e straniero, per assicurare protezione nei casi di terremoto. La cellula vuole essere un elemento capace di dare una protezione che risulta maggiore di 100 o 1000 volte rispetto ai rifugi di fortuna nei casi di terremoti, che consistono nel rifugiarsi sotto il letto o il tavolo.

Una triremi nel carcere di Favignana
I detenuti di Favignana e la costruzione di un modello di antica triremi romana.

Scatti dell’Italia migliore
L’Italia vista e raccontata all’estero dagli scatti di cinque giovani artisti di Reggio Calabria e provincia. La mostra – “Scatti di una giovane Italia – Snapshots of a Young Italy” – è aperta da ieri al pubblico, si svolge nella One Gallery (One Gallery Center, 1085 Raymond Boulevard in Newark – Stati Uniti d’America).

Carcere e poesia
Il carcere, il recupero dei detenuti passano anche attraverso la cultura.Un recital di poesia e i detenuti del carcere di Marsala hanno avuto la possibilità di raccontare storie che sono anche le loro esperienze di vita.

Malitalia presenta il suo primo e-book
Il nostro primo e-book dedicato a Matteo Messina Denaro è scaricabile gratuitamente sia nostro sito [Scarica l’e-book su Matteo Messina Denaro da Malitalia: Versione epub – Versione pdf] che dalla nostra pagina Facebook [Scarica l’e-book su Matteo Messina Denaro da Facebook].

La Calabria ricorda il giudice Scopelliti
Il Ministro della Giustizia, Paola Severino, ha partecipato alla cerimonia di intitolazione dell’aula bunker del Tribunale di Palmi, al giudice ucciso dalla ‘ndrangheta, Antonino Scopelliti. La sua visita in Calabria è servita a riaccendere i riflettori sulla scomparsa del magistrato…

La ‘ndrangheta dovrà risarcire la Provincia
La ‘ndrangheta dovrà risarcire di 9 milioni di euro la Provincia di Reggio Calabria. Una decisione senza precedenti quella assunta dal Tribunale di Palmi, a conclusione del processo civile promosso dall’Ente di via Foti, nei confronti di Giuseppe e GioacchinoPiromalli,…

Reggio Calabria Caput mundi
“Per me Reggio Calabria è caput mundi”. Non ha dubbi Santo Versace. Se pensa alla sua terra si emoziona e crede che sia “fondamentale che il Sud decolli”. Quello che manca oggi in Italia è l’attenzione per il Meridione, “ricco…

Ma il cielo è sempre più blu
(di Domenico Logozzo) “Ho ritrovato la mia terra più bella di quanto non sospettassi io stesso, coi suoi altopiani interni che paiono d’una contrada boreale d’Europa, e la vecchia consunta sponda greca del Mar Jonio”.Così scriveva Corrado Alvaro nel maggio…
Commenti recenti