Per non dimenticare le vittime della mafia
L’Associazione culturale I CARE presenta l’iniziativa in ricordo di Don Peppe Diana, dei giudici Falcone e Borsellino e di tutte le vittime della mafia. Nel video è presente un estratto del noto Maurizio Costanzo Show, con la partecipazione di Giovanni…
Rai1. Malitalia non bacia le mani
(Tratto da www.tg1.rai.it) Intervista esclusiva del Tg1 a Laura Aprati per la Campagna Nazionale Non Bacio le Mani, promossa da Rubbettino Editore per divulgare la lettura contro il fenomeno mafioso.

Ecco l’Italia di Emergency
(Tratto da Il Fatto Quotidiano 17/04/2010) 50mila persone a Roma per chiedere la liberazione dei 3 operatori sequestrati in Afghanistan. Strada: “È una violenza contro i pazienti”. E alla fine le lacrime lasciano il posto al sorriso. Si piange e…
Giovanni Strangio a processo per la strage di Duisburg
(Tratto da espr3ssioni – di Andrea G. Cammarata) Giovanni Strangio, membro della ‘Ndrangheta, è giovanissimo, un capricorno del ‘79, ha occhi grandi e blu, ed è stato uno dei 30 latitanti più pericolosi d’Italia, prima che venisse arrestato ad Amsterdam…
Io credo che il vero Made in Italy è l’arte
(di Andrea Lucisano) Trascorsi una giornata al mare con il giudice Antonino Scopelliti nel 1991. Avevo 15 anni. Poi ci salutammo e lo uccisero dopo pochi minuti. io fui l’ultimo a vederlo vivo. Io credo che il vero made in…
Voci di mafia
Le voci dei mafiosi al telefono, in spiaggia, in giardino, in garage. Parlano del “primo assoluto”, Matteo Messina Denaro. Il video è visualizzabile sul sito della Rai, al Tg3. Servizio di Fabrizio Feo. (Guarda il video del servizio)
Operazione Golem 2. Giuseppe Linares svela i retroscena
Giuseppe Linares, capo della squadra mobile di Trapani, racconta l’operazione Golem 2 che ha portato all’arresto del fratello del boss Matteo Messina Denaro e dei presunti fiancheggiatori. (Grazie a Polizia di Stato, la Repubblica.it Tv e Radio Capital)
Telebavaglio: contro la censura, la tivù la fa il Fatto Quotidiano
Video nella redazione de il Fatto Quotidiano. Si parla di ricorsi, regole, elezioni regionali, del decreto-salva Pdl e della bocciatura del Tar: insomma, della confusione creata dagli errori procedurali del partito di Silvio Berlusconi e dal provvedimento d’urgenza del governo…
Le bare di nessuno, il cimitero con i loculi aperti
(Tratto da il Fatto Quotidiano – di Beatrice Borromeo e Silvia Truzzi) L’Aquila. I pini sono rimasti in piedi. Disposti ai lati di un vialetto nel cimitero di Casentino – una manciata di chilometri da L’Aquila – portano a una…

Invictus. Come un paese può cambiare, nel bene, grazie ad un uomo
Vi chiederete perché la presentazione di un film su un sito che parla di criminalità organizzata. Sembra lontano e distante ma racconta la storia di un paese che ha vissuto la discriminazione razziale, dove i i diversi erano emarginati ai…

Malitalia al Tg3 Linea Notte
(Roma, 19 febbraio 2010) Il libro e il documentario Malitalia vengono presentati da Maurizio Mannoni su Rai3, con una lunga ed interessante intervista ad Enrico Fierro, uno degli autori. Ancora una volta Enrico Fierro sottolinea la forte motivazione che lo…

Don Luigi Ciotti interviene sulle dichiarazioni a favore della mafia fatte durante il “Grande Fratello”
(Tratto da libera informazione – di Luigi Ciotti) Cari Amici Il video che mi segnalate (ndr allegato a questo intervento) testimonia la povertà culturale in cui ci troviamo. Una povertà che nasce dalle semplificazioni, dalle false mitologie, da modelli di…
Malitalia a Billy, la rubrica di libri del Tg1
La rubrica Billy del Tg1, relativa alla promozione e divulgazione di libri, dedica uno spazio anche a Malitalia, storie di mafiosi, eroi e cacciatori.

Nous perdons la guerre contre la mafia
(Tratto da L’Express.fr – di Delphine Saubaber, Anne Le Nir) Pour la première fois dans son histoire criminelle, la ‘Ndrangheta, la mafia calabraise, s’est attaquée début janvier à un tribunal de cette région du sud de l’Italie. C’est une véritable…
Commenti recenti