
SPECIALE IRAQ – Benvenuti in Kurdistan
Chi teme di più il futuro sono le migliaia di rifugiati che gravitano intorno alla città di Erbil.

O cu nui o cu iddi. La storia di Maria Concetta Cacciola a scuola
Un teatro gremito di studenti ha accolto sul palco Sylvia De Fanti e Paolo Damiani in O cu nui o cu iddi

O cu nui o cu iddi. La vera storia di Maria Concetta Cacciola ad Avellino
La storia di Maria Concetta Cacciola, testimone di giustizia contro la ndrangheta, sbarca ad Avellino.

Un uomo in cammino
“Qui arrivano persone che scappano da situazioni difficili, abituati a fare una vita grama,miserabile. Hanno bisogno di riscatto”.
Lampedusa: 3 ottobre 2013
(di Enrico Fierro e Lucio Musolino) A Lampedusa la notte del 3 ottobre sono morte 363 persone, uomini,donne ,bambini.155 i sopravvissuti…….ognuno di loro ha pagato 1600 dollari per un viaggio della speranza che è stato,invece, un viaggio all’inferno.

Ustica. L’orizzonte degli eventi. Ebook trailer
La strage di Ustica è fatta di persone che cercano e pretendono di ottenere giustizia. È intrisa di dolore per i familiari delle vittime che tengono ancora vivo il ricordo dei propri cari. E, soprattutto, ha sete di verità.

Gelli e quei misteri siciliani che resistono
Un’ intervista con il depistatore per eccellenza sui misteri che hanno avvolto la Sicilia. Un ritratto dei personaggi più controversi direttamente dalla nitida voce di Licio Gelli

Il documentario di Malitalia a Cannes
La società franco-canadese Quadra Film Coalition ha presentato il reportage Malitalia a Cannes, suscitando grande interesse da parte degli operatori internazionali.

Gioia Tauro: il rigassificatore si farà?
Questa mattina il Comitato Portuale ha approvato la concessione dell’area demaniale dove dovrà sorgere il rigassificatore più grande d’Italia.

Castelvetrano, il nuovo commissariato sulla proprietà che fu di Riina
Nella terra del capo mafia Matteo Messina Denaro adesso sventola alta la bandiera del Paese. Il capo della polizia, Antonio Manganelli, all’inaugurazione del commissariato su un terreno confiscato ai boss di Cosa nostra

Quegli appalti “raccomandati” da Matteo Messina Denaro
Sequestro di beni a Trapani, sottratti ad un imprenditore proprietà per 25 milioni di euro

Abbiamo vinto, forse no
La vera Resistenza è questa: credere nella legalità, esercitare il diritto, partecipare alla vita politica di questo paese, non importa quale scatola vi scegliete

Ustica. L’orizzonte degli eventi/6
Ustica: quale eredità ci lasciano questi trentadue anni, quali speranze e quali responsabilità?Sapremo mai la verità o è proprio vero che con il tempo tutto oramai è sbiadito?

Ustica. L’orizzonte degli eventi/5
Che peso hanno le dichiarazioni giurate di un presidente emerito che racconta nei dettagli le cause della Strage? Le piste sono evidenti, ma distogliere l’attenzione dalla verità per qualcuno è essenziale.
Commenti recenti