
Carolina, una donna sola nella terra dove la politica brinda con i boss
Ignoti, come recita stancamente il verbale dei carabinieri, hanno dato fuoco alla casa al mare dell’ex sindaco Girasole. Ignoti che in paese conoscono tutti, ignoti notissimi che hanno un volto e interessi da proteggere.

Trapani, la crisi del lavoro, la malapolitica e la mafia che ringrazia
Tutto questo accade mentre Trapani continua a vivere in una apparente tranquillità. La questione appartiene a questi 68 dipendenti e quindi a queste 68 famiglie.

Malitalia modera il convegno Mafia e Antimafia al femminile
Trapani, 21 maggio 2010. Laura Aprati modera il convegno Donne d’onore e donne di coraggio. Mafia e Antimafia al femminile. Nella sede distaccata dell’Università di Palermo, un pomeriggio di riflessione sul ruolo della donna nella mafia e nell’antimafia. I cambiamenti…

Malitalia partecipa ai Progetti Educazione alla legalità
Inizio: mercoledì 14 aprile 2010 alle ore 11.15 Fine: lunedì 19 aprile 2010 alle ore 12.45 Luogo: Licei Vittoria Colonna Indirizzo: Via dell’arco del Monte 99 Città/Paese: Rome, Italy Per promuovere i Progetti Educazione alla legalità e Incontro con gli…
Presentazione Malitalia a Campobasso
Campobasso, sabato 13 marzo 2010. Alle ore 18.00, presso la Sala dell’Incubatore dell’Economia Sociale, “Incontra” (Via Monsignor Bologna, 15) Paolo De Chiara, direttore del mensile “il Ponte”, intervista: – Antonio Sorbo, direttore “Altromolise.it” – Rossana Venditti, pubblico ministero Procura di…
La Banca Don Rizzo presenta il libro documentario Malitalia
(Alcamo, 23 gennaio 2010) Presentare un libro documentario sulle mafie dove si denunciano le collusioni delle banche proprio in una sede di un Credito Cooperativo ha dimostrato l’interesse che il fenomeno genera ed anche la voglia di capire quali metodi…

Omaggio a Letizia Battaglia
Letizia Battaglia, nata a Palermo nel 1935, è stata la prima donna europea a ricevere nel 1985, ex aequo con l’americana Donna Ferrato, il Premio Eugene Smith, a New York, riconoscimento internazionale istituito per ricordare il fotografo di Life. Un…
Malitalia vista da Natangelo
Mario Natangelo, vignettista e illustratore definito “Giovane, Napoletano, Feroce, Energia pulita e senza scorie”, ha disegnato Live le vignette per la presentazione del volume Malitalia.
Commenti recenti