Le bare di nessuno, il cimitero con i loculi aperti
(Tratto da il Fatto Quotidiano – di Beatrice Borromeo e Silvia Truzzi) L’Aquila. I pini sono rimasti in piedi. Disposti ai lati di un vialetto nel cimitero di Casentino – una manciata di chilometri da L’Aquila – portano a una…

Invictus. Come un paese può cambiare, nel bene, grazie ad un uomo
Vi chiederete perché la presentazione di un film su un sito che parla di criminalità organizzata. Sembra lontano e distante ma racconta la storia di un paese che ha vissuto la discriminazione razziale, dove i i diversi erano emarginati ai…

Malitalia al Tg3 Linea Notte
(Roma, 19 febbraio 2010) Il libro e il documentario Malitalia vengono presentati da Maurizio Mannoni su Rai3, con una lunga ed interessante intervista ad Enrico Fierro, uno degli autori. Ancora una volta Enrico Fierro sottolinea la forte motivazione che lo…

Don Luigi Ciotti interviene sulle dichiarazioni a favore della mafia fatte durante il “Grande Fratello”
(Tratto da libera informazione – di Luigi Ciotti) Cari Amici Il video che mi segnalate (ndr allegato a questo intervento) testimonia la povertà culturale in cui ci troviamo. Una povertà che nasce dalle semplificazioni, dalle false mitologie, da modelli di…
Malitalia a Billy, la rubrica di libri del Tg1
La rubrica Billy del Tg1, relativa alla promozione e divulgazione di libri, dedica uno spazio anche a Malitalia, storie di mafiosi, eroi e cacciatori.

Nous perdons la guerre contre la mafia
(Tratto da L’Express.fr – di Delphine Saubaber, Anne Le Nir) Pour la première fois dans son histoire criminelle, la ‘Ndrangheta, la mafia calabraise, s’est attaquée début janvier à un tribunal de cette région du sud de l’Italie. C’est une véritable…
Malitalia a Uno Mattina. La ndrangheta la mafia più potente
(8 febbraio 2010) In studio Antonino Monteleone (giornalista e blogger), Laura Aprati (giornalista e scrittrice), Mauro Francesco Minervino (antropologo e scrittore) e in collegamento da Cosenza Angela Corica (giornalista). Lo spazio ha presentato il libro Malitalia, storie di mafiosi eroi…
Malitalia al TGR. Parla il Procuratore Nicola Trifuoggi
(5 febbraio 2010) Presentazione del libro/documentario “Malitalia” presso la libreria Edison di Pescara con il Procuratore Capo di Pescara Nicola Trifuoggi, il direttore de Il Centro Luigi Vicinanza e gli autori Laura Aprati e Enrico Fierro. Il servizio è della…
Il trailer del documentario Malitalia
Un breve, intenso e significativo estratto del reportage di Laura Aprati e Enrico Fierro.

Presentazione Malitalia a Pescara
Pescara, 4 febbraio 2010. TV6 documenta la presentazione alla libreria Edison di Pescara dell’inchiesta (libro e dvd) Malitalia, viaggio nella mafia di oggi. Interviene il Magistrato Nicola Trifuoggi. Gallery Presentazione Pescara Video Presentazione Pescara
L’inchiesta Malitalia
Un intervento audio di Laura Aprati sull’inchiesta Malitalia. Protagonisti sono poliziotti, carabinieri, dichiaranti di giustizia, imprenditori onesti, ragazzi che lavorano, il procuratore della Direzione Generale Antimafia Alberto Cisterna, i Cacciatori di Calabria.
La Banca Don Rizzo presenta il libro documentario Malitalia
(Alcamo, 23 gennaio 2010) Presentare un libro documentario sulle mafie dove si denunciano le collusioni delle banche proprio in una sede di un Credito Cooperativo ha dimostrato l’interesse che il fenomeno genera ed anche la voglia di capire quali metodi…
Speriamo di poter dire un giorno “C’era una volta la mafia”
(Tratto da Calabria Ora – 11 gennaio 2010 pag.5) Vuol dire che anche questa volta è colpa dei giornali? E di alcune tv, si presume come La7 che nel tg di ieri sera ha mostrato lo stiscione conteso, per usare…

Omaggio a Letizia Battaglia
Letizia Battaglia, nata a Palermo nel 1935, è stata la prima donna europea a ricevere nel 1985, ex aequo con l’americana Donna Ferrato, il Premio Eugene Smith, a New York, riconoscimento internazionale istituito per ricordare il fotografo di Life. Un…
Presentazione Malitalia a Reggio Calabria
Reggio Calabria, 02 dicembre 2009. Laura Aprati, autrice e Giuseppe Pignatone, Procuratore Capo della Repubblica di Reggio Calabria, presentano e commentano l’evento Malitalia.
Commenti recenti