
O cu nui o cu iddi. La storia di Maria Concetta Cacciola a scuola
Un teatro gremito di studenti ha accolto sul palco Sylvia De Fanti e Paolo Damiani in O cu nui o cu iddi

L’e-book di Malitalia Il diavolo veste mafia: News&Com intervista Angela Corica
Negli anni 90 le connotazioni sull’abbigliamento erano marcate: da un lato della piazza i metallari, dall’altro i punk e i b-boy, in fondo i dark e i pariolini. Oggi le “bande” giovanili sono mischiate come una playlist, e spuntano felpe…

Zagaria, il re del cemento
“Oggi è come tirare un sospiro di sollievo. Questa mattina mi è tornata in mente la frase di Giovanni Falcone che dice che la mafia è un fenomeno umano che ha un inizio e una fine. Io ci ho sempre…

Nell’inferno di Lampedusa
Arrivano in settanta sul solito barcone da pesca, sono partiti da Zarzis, Tortuga della Tunisia. Ci sono donne e bambini, due uomini si sentono male appena toccano il suolo del molo. Proseguono gli sbarchi sull’isola siciliana. L’ultimo sbarco nell’inferno di…

Dossier Rosarno: un anno dopo
L’OMAGGIO DEI “NERI” ALLA MADRE DI PEPPE VALARIOTI, EROE ANTIMAFIA (di Enrico Fierro) Ancora una volta “gli immigrati hanno salvato Rosarno”. E forse, come dice fin dal titolo il bel libro che Antonello Mangano ha scritto per Terrelibere, salveranno anche…

Un boato, 90 secondi di terrore e 30 anni di scandalo
E’ domenica, Radio Alfa di Avellino trasmette i “lisci” del romagnolo Casadei. Sono le sette di sera e a Balvano le vecchie sono con lo scialle nero sono in chiesa per la benedizione serale.Qualcuno porta per mano i nipotini. E’…

Primarie ad effetto
Gli effetti delle primarie del centrosinistra del 14 novembre, che hanno portato alla vittoria di Giuliano Pisapia, iniziano a farsi sentire anche al di fuori di Milano. Mentre il segretario provinciale Roberto Cordelli, il capogruppo Pd a Palazzo Marino, Pierfrancesco…

Mafia: insospettabili favoreggiatori di Cosa Nostra
Il blitz contro gli ultimi dei favoreggiatori arrestati Lo chiamavano il «coniglio» oppure «u zu Ciccio», avevano paura di essere intercettati e per questo cercavano di non tradirsi quando si parlavano tra di loro, e così se “u zu Ciccio”,…

Vivere con la mafia
La Germania e l’Italia in guerra. Una guerra che le foto di Alberto Giuliani immortalano nelle scene di omicidi, fucili, arresti… Vittime e carnefici in questo paese dilaniato dal crimine. [Sfoglia e ascolta Malacarne] Immagini forti che accompagnano gli scritti…

Ecoradio intervista Enrico Fierro
Calabria terra di abbandono. L’uccisione di un bambino in un campo di calcio, l’applauso al boss della ndrangheta Giovanni Tegano arrestato dopo anni di latitanza, la bomba sotto la Procura di Reggio Calabria, l’automobile piena di armi in prossimità dell’aereo…

Ecoradio intervista Laura Aprati
Ecoradio intervista telefonicamente Laura Aprati per parlare di mafia, camorra, ndrangheta. La criminalità organizzata non è più quella delle coppole e delle lupare, si occupa di economia, banche e finanze, e condiziona la politica. Dal Sud, seguendo la linea della…
L’inchiesta Malitalia
Un intervento audio di Laura Aprati sull’inchiesta Malitalia. Protagonisti sono poliziotti, carabinieri, dichiaranti di giustizia, imprenditori onesti, ragazzi che lavorano, il procuratore della Direzione Generale Antimafia Alberto Cisterna, i Cacciatori di Calabria.
In viaggio con un libro. Isoradio intervista Laura Aprati
Dal programma di Isoradio Un viaggio con un libro nasce questa intervista a Laura Aprati. Laura Aprati racconta come Malitalia non sia solo un viaggio nel malaffare italiano, ma sopratutto un reportage su chi si batte per l’onestà e la…
Commenti recenti