
Gli incontri di Malitalia e Pietro Parisi: Micaela Palmieri
Malitalia e Pietro Parisi promuovono una serie di incontri con giornalisti, scrittori, attori, fotografi, pittori e narratori della società di oggi.

Maria Concetta Cacciola a San Gennaro Vesuviano
Continua il tour dello spettacolo di Malitalia “O cu nui o cu iddi. La vera storia di Maria Concetta Cacciola uccisa dalla ‘ndrangheta”: il 19 settembre verrà presentata a San Gennaro Vesuviano (Napoli), presso il teatro dell’Istituto Caravaggio. Due ospiti…

Teatro, cena e caffè al Carcere femminile di Pozzuoli
L’Associazione Malitalia, la Cooperativa Sociale Lazzarelle e Pietro Parisi: è dalla loro energia che nasce l’evento “O cu nui o cu iddi” del 18 settembre presso la Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli. Tre attività differenti provenienti da tre diverse città…

Malitalia porta in scena O cu nui o cu iddi, Maria Concetta Cacciola “suicida” di ‘ndrangheta: una storia di Resistenza per non dimenticare e per liberarsi da tutte le mafie
Domani, 23 aprile, nella biblioteca Franco Basaglia, doppio appuntamento con il teatro di Malitalia. Alle ore 10 e poi alle ore 18, porteremo in scena il dramma di Maria Concetta Cacciola, “suicida” di ‘ndrangheta.

O cu nui o cu iddi. La storia di Maria Concetta Cacciola a scuola
Un teatro gremito di studenti ha accolto sul palco Sylvia De Fanti e Paolo Damiani in O cu nui o cu iddi

O cu nui o cu iddi. La vera storia di Maria Concetta Cacciola ad Avellino
La storia di Maria Concetta Cacciola, testimone di giustizia contro la ndrangheta, sbarca ad Avellino.

O cu nui o cu iddi. La vera storia di Maria Concetta Cacciola uccisa dalla ‘ndrangheta
La storia di Maria Concetta Cacciola, giovane calabrese che decide di collaborare con la giustizia per dare un futuro migliore ai suoi figli.

Contromafie. Basta mafia e corruzione
La terza edizione di Contromafie, gli stati generali dell’antimafia organizzata da Libera, si è svolta a Roma dal 23 al 26 ottobre. Don Luigi Ciotti sprona i giovani: “Non va bene – ha aggiunto – che la scelta di legalità sia malleabile. Di antimafia ne parlano tutti, ma è un problema di coscienze, non una carta di identità da tirare fuori in base alle circostanze”.

Il documentario di Malitalia a Cannes
La società franco-canadese Quadra Film Coalition ha presentato il reportage Malitalia a Cannes, suscitando grande interesse da parte degli operatori internazionali.

Marsala: tra turismo e archeologia
Un importante convegno sull’archeologia, una full immersion nella storia e nelle radici profonde della civiltà lilibetana, per suggellare un percorso che rende Marsala, da sempre, e ancora, meta di affascinanti scoperte culturali. Si terrà il 13 e il 14 maggio…
Malitalia a teatro
Dare voce e respiro, far vibrare in un’atmosfera di raccolta condivisione gli attimi cruciali, le tappe dolorose e nascoste di una guerra incessante, far rivivere per una sera storie e persone, vittime e carnefici, geniali ed onnipotenti attori del mondo…

Cultura e Legalità. Associazione Marino Fardelli
Lunedì 15 novembre 2010, dalle ore 10,00, presso la Biblioteca Comunale Malatesta di Cassino (ex cinema Arcobaleno) si terrà la presentazione del libro Malitalia. Storie di mafiosi, eroi e cacciatori alla presenza degli Autori Laura Aprati (giornalista, autore programmi Rai)…

No Usura Day
No Usura Day è il titolo dell’iniziativa promossa da Confesercenti e SoS Impresa. La manifestazione nazionale prenderà il via il 21 settembre da Palazzo Valentini a Roma. Nel pomeriggio la manifestazione proseguirà con la consegna di un premio a tre…

Expo No Crime, parte la campagna di adesioni
(dal blog di Giulio Cavalli – ilfattoquotidiano.it) Gli arresti di ieri a Milano che hanno portato in carcere 15 uomini legati a Francesco Valle (classe 1937), per gli amici Don Ciccio, ha i soliti disgustosi ingredienti della ‘ndrangheta in Lombardia….
Commenti recenti