
2 Aprile 1985. La strage di Pizzolungo
Non sono elementi che restano sullo sfondo dell’attentato, non sono delle ombre, dietro il botto del 2 aprile 1985 si vede benissimo che c’è la mafia potente, quella che sopravvive con gli intrecci storici e le alleanze con pezzi dello…

Federica Montalto: la mafia le uccise il papà
Ci sono le immagini, foto, video, che ci testimoniano la violenza sanguinaria di Cosa Nostra. Vedere quei morti ammazzati suscita ribrezzo, angoscia, ma maggiore rabbia dovrebbe scatenarsi a leggere certe lettere, come quella che Federica Montalto ha scritto al suo…

Mafia. Il botto di Pizzolungo 25 anni dopo
Sono al terzo anno consecutivo le iniziative del “Non ti scordar di me” indette dal Comune di Erice per ricordare tre vittime della mafia siciliana, quella specialista nelle stragi al tritolo e capace di intrecciarsi con la massoneria e con…

Cosa Nostra e Matteo Messina Denaro: ai mafiosi l’euro non piace neppure
Sono numerosi i faldoni con le intercettazioni trascritte dei diversi colloqui che gli investigatori hanno ascoltato in alcuni anni di indagine, dentro questi verbali, appartenenti all’operazione «Golem 2», anche gli sfoghi che possono appartenere anche a semplici cittadini, e così…

Mafia: Matteo Messina Denaro camuffato in giro per Castelvetrano
Risvolti sorprendenti emergono dalle indagini dell’operazione Golem 2 che ha condotto una settimana addietro al fermo di 18 persone da parte della Polizia su ordine della Procura antimafia di Palermo. E confermando un quadro già emerso si scopre che nella…

Mafia, operazione Golem. Intercettazione del 2006: l’ordine dei mafiosi è votare Berlusconi, Prodi è “babbu”
Nell’officina di Leonardo Ippolito a Castelvetrano a parlare di tante cose. Strategie mafiose, l’organizzazione della latitanza del super boss Messina Denaro, ma anche di politica. Anche i mafiosi se la prendono con i «comunisti». Non è una novità, «comunisti» Matteo…

Matteo Messina Denaro, il super latitante è su Facebook
Il questore Giuseppe Gualtieri lo ha detto chiaramente pochi giorni addietro partecipando ad Alcamo alla presentazione a cura dell’associazione antiracket del libro «Catturandi», scritto da un poliziotto della Mobile di Palermo e dedicato alla cattura dei latitanti. Non poteva non…

L’onorevole va ad Arcore ma viola la sorveglianza speciale
La «visita» fatta ad Arcore a fine anno al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi dall’ex vice presidente della Regione Bartolo Pellegrino che ha detto gli voleva fare di persona gli auguri di fine anno, ha provocato contro quest’ultimo l’apertura di…

Grande Evento e Protezione Civile: tutto cominciò da Trapani
Pochi ricordano, ma si cominciò con Trapani nel 2005 a proposito di Grandi Eventi e Protezione Civile. Un decreto varato nel settembre 2004 dal Governo Berlusconi che classificò come Grande Evento le gare di vela fissate, nel mare di Trapani,…

Castelvetrano, picchiato in nome del “padrino”
La sua colpa? Raccogliere firme a sostegno agli agricoltori in crisi, ed impegnarsi, non da solo, ma coinvolgendo altri giovani, per la libertà e la democrazia contro la mafia. Duplice colpa e duplici mazzate. Siamo a Castelvetrano. In una città…

Premio giornalistico Rostagno
Calatafimi è oramai diventata la città dei ragazzi che difendono la legalità e sono contro la mafia. Non lo mandano a dire ma lo affermano direttamente guardando in faccia chi sta loro difronte. Sono ragazzi che non hanno mai praticato…

La Sicilia, la Chiesa e la mafia
“Il ruolo della chiesa nella lotta alla mafia deve essere educativo. I giovani siano consapevoli che bisogna andare avanti con le proprie forze e le proprie competenze, senza raccomandazioni o collusioni con la mafia”. Lo ha detto monsignor Domenico Mogavero,…

Mazara: ancora un sequestro ai mafiosi complici di Messina Denaro
Un nuovo duro colpo alle casse di Cosa Nostra trapanese è stato inferto nelle ultime ore stavolta dai Carabinieri del reparto operativo provinciale di Trapani, che ieri hanno eseguito una ordinanza di sequestro emessa dal Tribunale delle misure di prevenzione…
Mazara calcio: il capitano manda a salutare due detenuti per mafia, sospeso per 10 mesi
Lo sport deve continuare ad essere esempio di tante cose buone, su questo la Federazione Italiana Gioco Calcio non demorde e manda segnali di precisa garanzia e guardando ad una partita dell’anno scorso giocata a Mazara ha deciso di non…
Matteo Messina Denaro, si incrina il muro del sostegno: “Con lui in giro niente bel tempo”
Sono diverse le sfaccettature che al di là dei reati mafiosi messi a segno emergono dall’operazione antimafia «Nerone» condotta nella Valle del Belice dai Carabinieri di Trapani. Quell’ambientale posta a casa di un mafioso agli arresti domiciliari, Vincenzo Funari di…
Commenti recenti