
Quei 35 anni di misteri su Pizzolungo
Trapani 2 Aprile 1985: la mafia fa strage di una famiglia per tentare di uccidere il pm Carlo Palermo, e si attende ancora verità e giustizia per Barbara, Salvatore e Giuseppe.

Gli eredi del “papetto” sono ora senzatetto
Sequestro da 500 mila euro a carico dei familiari del defunto padrino di Mazara “don” Mariano Agate

Trapani, un film del 1949 e le immagini di oggi
La mafia di oggi è quella di sempre, intelligente e capace di sfruttare un “capitale” fatto non solo di denaro, ma anche di cultura mafiosa.

Una mafia sottovalutata
Le audizioni della commissione regionale antimafia a Trapani: per il presidente Fava qui Cosa nostra ha una sorta di “capitale istituzionale” che l’aiuta a vivere

D’Alì, fissata l’udienza
Il processo di appello da rifare: prima udienza 17 ottobre , accusa concorso esterno in associazione mafiosa

Una manifestazione che non lascia traccia
Castelvetrano: Il presidente della commissione antimafia regionale Claudio Fava incontra i commissari mentre in città c’è chi pensa a protestare contro l’antimafia

Le perquisizioni della Polizia contro Messina Denaro, la festa dei Carabinieri e a Castelvetrano prende corpo la protesta contro… i commissari
È indispensabile porre l’attenzione su quelle lobby di potere che, legate o meno a cosa nostra, provano, anch’esse, a condizionare la vita politica ed economico\imprenditoriale della nostra provincia.

ll boss e il “cerchio magico” della massoneria
Matteo Messina Denaro, latitante da 9 mila giorni, la protezione funziona ancora.

La pista segreta
Oggi le indagini condotte tra Palermo e Trapani, sono finalizzate a seguire le tracce di una sorta di super loggia.

Vandalizzata la casa dei Guttadauro/Messina Denaro.Ladri spericolati o intimidazione al boss?
L’abitazione è intestata al figlio di Rosalia e Filippo, Francesco Guttadauro, il nipote prediletto di Matteo Messina Denaro, in carcere, come il padre, per mafia, già da qualche tempo

Fonti non rivelate, processo a giornalista.
In Sicilia ancora un cronista sotto inchiesta per essersi avvalso del segreto professionale

Operazione “Ebano”: mafia, appalti e “piccioli”
Blitz antimafia a Castelvetrano, due arresti, imprenditori interdetti, funzionari pubblici indagati

Confiscato il villaggio dove i boss stavano al mare
Patrimonio da 100 milioni di euro sottratto al palermitano Calcedonio Di Giovanni. Era in rapporti con il faccendiere Vito Roberto Palazzolo.

Il caso Trapani: una saldatura tra mafia e massoneria
La visita della Commissione in Sicilia. Bindi: “Sui beni confiscati abbiamo dato troppa voce in capitolo all’agenzia regionale”

Una bambina di 5 anni usata per consegnare i “pizzini” del boss Messina Denaro
I messaggi in tasca al giubbotto della piccola, figlia del pentito trapanese Attilio Fogazza
Commenti recenti