
Informazione e politica: uno scontro fisiologico
Al Festival Internazionale di Giornalismo si parla di informazione, di new media, si parla del futuro dei giornali, delle nuove tecnologie ed anche del futuro e delle prospettive dei nuovi giornalisti. Alessandro Campi, direttore scientifico della Fondazione FareFuturo, è ospite…

Raffaele Cantone: la Camorra tra nord e sud
“Non vinceremo mai la lotta alle mafie finché sarà considerato solo un problema dei meridionali”. Sono queste le parole dell’ex pubblico ministero della Dda di Napoli, Raffaele Cantone, il quale racconta la sua esperienza di magistrato di prima linea contro…

Rai per una notte. Informare libera la mente
Seimila dentro al Paladozza, altrettanti fuori ad osservare il maxischermo di “raiperunanotte”. Centoventi mila accessi contemporanei sul web, superando anche i numeri del primo V-day di Grillo. Il più grande evento italiano della rete si è celebrato all’interno del Palazzo…

Modena Camorra City. I casalesi hanno preso casa in Emilia
“C’è il pericolo serio di un radicamento che, a mio giudizio, possiamo anche evitare se il contrasto sarà efficace, continuativo, costante nell’attività di investigazione e soprattutto aggredendo i patrimoni”. Sono le parole del procuratore di Bologna, Roberto Alfonso. Il pericolo…

L’Emilia Romagna e la Mafia
Si è parlato di “rito ambrosiano”, quello delle tangenti al potere politico dell’epoca di Mani Pulite. Di “rito mafioso”, caratterizzato dalle intimidazioni della criminalità organizzata, sottoforma di imprenditoria, nei confronti del potere politico e amministrativo. Ma esiste un terzo rito,…
Commenti recenti