
Antimafia a Bologna
Una tre giorni di dibattito e informazione sulle mafie nel nostro Paese, ma in una struttura che è frutto di mafia. Dal 26 al 28 novembre si terrà il festival “Politicamente Scorretto” ideato dallo scrittore Carlo Lucarelli. La giornata di…

Sceneggiata bolognese
Il Partito Democratico ha scelto il suo candidato per le primarie a Bologna. Dopo giorni di travaglio, paure e attese, i vertici del Pd sono riusciti a trovare un’intesa.Il ricordo del disastro dei Ds nel 1999, che portò alla vittoria…

Primarie ad effetto
Gli effetti delle primarie del centrosinistra del 14 novembre, che hanno portato alla vittoria di Giuliano Pisapia, iniziano a farsi sentire anche al di fuori di Milano. Mentre il segretario provinciale Roberto Cordelli, il capogruppo Pd a Palazzo Marino, Pierfrancesco…

Rinascere da Rosarno
Da un continente all’altro. Da Stato a Stato. E poi, ancora, come in un flipper, di paese in paese. La destinazione è un comune di circa 14 mila abitanti in provincia di Reggio Calabria: Rosarno. Mai si sarebbero aspettati una…

Mafie, perché non si parla di connessioni
“La mafia in Emilia Romagna? La mafia a Bologna?” Stupore e incredulità. Si sentono molto spesso domande simili da parte di cittadini bolognesi “informati”. Quelli che ogni giorno sfogliano i giornali – dal Carlino, al Corriere di Bologna, alla Repubblica…

Bologna attende una decisione
Il centro sinistra a Bologna è in attesa. In trepida attesa. Così come lo è il Partito Democratico nazionale. Si aspetta una risposta, una decisione. Occhi e orecchie rivolte verso la clinica privata Villalba, dove, dallo scorso lunedì, è ricoverato…

Lodo Alfano: nessun eguale nel mondo
Congelati tutti i processi del premier Berlusconi. Anche quelli iniziati già prima dell’assunzione della carica. Uno scudo giudiziario retroattivo approvato lo scorso martedì in commissione Affari costituzionali al Senato. Un lodo – anche se etimologicamente di lodo non si tratta…

Un no che ti spegne la vita
“Assassinato perchè non si è voluto piegare alla ‘ndrangheta”. Titolavano così i giornali in quel lontano settembre del 1996. Quattro uomini gli spararono contro, concludendo la loro esecuzione con un colpo di grazia. Un imprenditore di 49 anni riverso a…

Un “Grillo” per la testa
Oltre 70 mila persone. 180 mila presenze. 120 mila persone. Numeri. Chi dice di più, chi meno. Ma il concetto è sempre lo stesso: in tantissimi sono accorsi alla Woodstock di Cesena, organizzata dall’ormai ex comico Beppe Grillo. Qualcosa di…

Giusta la proroga. Bravo rettore
Inizio dell’anno accademico rinviato al 5 ottobre e una settimana, a partire da lunedì prossimo, di lezioni speciali dedicate alle ragioni della protesta dei ricercatori. La proposta avanzata dal rettore sembra smuovere gli animi degli studenti. In una via Zamboni…

Minacce e coerenza: Daniela Santanchè insegna
“Se fa cadere il governo, Fini deve cambiare Paese, altrimenti sarà dura per lui girare per strada”. Una minaccia bella e buona pronunciata lo scorso venerdì alla festa del Popolo delle Libertà, a Bologna. Parole uscite dalla bocca del sottosegretario…

Affari e mattoni tra la via Emilia e il Clan
Negli atti della Commissione si legge, inoltre, che “si tratta di forme deprecabili di consociativismo nella spartizione di appalti di opere pubbliche che hanno coinvolto in passato rappresentanti del governo e dell’opposizione.

Tiziano Terzani: giornalismo e potere
È bello poterlo immaginare seduto con le gambe incrociate, la schiena dritta. La barba lunga e bianca, i capelli legati. I vestiti candidi, che fanno un tutt’uno con l’uomo. Un mantello rosso gli copre le spalle, mentre sorseggia il tè,…

Un giovane cronista al Festival del Giornalismo di Perugia
Sei giorni di immersione continua nelle acque, a volte fresche a volte stagnanti, del giornalismo nostrano. In quel mare di idee, informazione, nuove tecnologie, che è il Festival Internazionale di giornalismo, ne sono passati tanti di pesci! Chi giovane, chi…
Commenti recenti