
Valeria Grasso :una testimone di giustizia.
La mia vita l’ho salvata grazie alla società civile. E’ stato difficile, ma finalmente non mi sento più abbandonata.

Tivoli : Terme Acque Albule, falso in bilancio prima della privatizzazione?
Le associazioni “I cittadini contro le mafie e la corruzione” e “Antonino Caponnetto contro le illegalità e le mafie” del Lazio presentano un esposto alla Corte dei conti

Colle Cesarano: in Regione si discute la procedura di licenziamento
Dieci famiglie rischiano di rimanere senza stipendio per licenziamenti in violazione di norme di legge e senza motivazioni rilevanti.

Alla clinica Colle Cesarano licenziamenti e denunce dei lavoratori
Alla casa di cura neuropsichiatrica Colle Cesarano iniziano i licenziamenti , ma sulla Geress Srl indaga la procura di Roma

Il Nomentana Hospital viene liquidato , la preoccupazione dei lavoratori
Una struttura sanitaria convenzionata , fino a qualche tempo fa eccellenza nel Lazio per la riabilitazione, finisce in liquidazione. Dipendenti preoccupati si interrogano sui perché.

Villa Adriana: l’aria è pesante
Villa Adriana: una interrogazione del consigliere provinciale Ugo Onorati (Idv) mette in evidenza delle possibili mancanze di autorizzazioni degli impianti dell’azienda.

Antenna Sicilia: lavoratori licenziati con un telegramma
Il gruppo Ciancio gestisce il monopolio dell’informazione in Sicilia.Con la crisi economica dell’editoria e dell’informazione inizia i licenziamenti ad Antenna Sicilia e lo fa con un telegramma.

Villa Adriana: per la lottizzazione “Nathan” stop dalla Provincia di Roma
Passa, dopo due rinvii per mancanza del numero legale, l’odg del gruppo Italia dei Valori della provincia presentato da Ugo Onorati. Il Partito Democratico si spacca

Il diritto alla casa è da garantire
La crisi economica ha dei volti e delle storie.Si tratta di disoccupati , precari e di chi ha perso la casa.Storie di ordinaria crisi italiana.

Tivoli e il degrado dei beni archeologici
Come sono gestiti i beni archeologici a Tivoli , dopo lo scandalo Nathan e Mausoleo dei Plauzi , il resoconto e l’esposto di Italia Nostra sul sepolcro della vestale Cossinia.

Villa Adriana: scontro politico sulla “Nathan” in consiglio provinciale
La lottizzazione fa discutere ancora , il mancato voto nel consiglio provinciale di Roma diventa motivo di scontro politico tra il Pd e le altre forze politiche Idv-Sel e Verdi.

Villa Adriana e l’allarme del Fai per paesaggi e monumenti
Villa Adriana è ancora in pericolo, minacciata da un abuso edilizio. Il Presidente FAI Ilaria Borletti Buitoni lancia l’allarme sullo stato di salute dei nostri monumenti e del nostro paesaggio:

Villa Adriana: sulla lottizzazione Nathan interviene la procura di Roma
Sulla questione della controversa lottizzazione Nathan indaga la procura di Roma , probabilmente su indicazione del ministero di beni culturali.

Nettuno , prove di guerra?
Siamo a Nettuno, nella provincia di Roma ed è una classica giornata d’estate. Calda, afa. Piazza Garibaldi è una zona centrale della città che di notte,ci dicono gli abitanti della zona, diventa un triste ritrovo di spaccio di eroina e…

L’Unesco mette sotto osservazione Villa Adriana per il caso lottizzazione Nathan.
Finita la sessione numero 36 dell’Unesco , a San Pietroburgo erano attese le decisioni finali sul caso di Villa Adriana , patrimonio dell’Umanità iscritto dal dicembre 1999. Il caso è stato al centro, negli ultimi mesi, del caso discarica e…
Commenti recenti