
Viaggio nel malaffare
Salvatore Buzzi, Massimo Carminati e i loro complici politici, del Pd e del Pdl, senza distinzioni, uniti dalla mazzetta, avevano un solo obiettivo: fare soldi. Soldi e potere.

Meglio morire una sola volta che tutti i giorni
Una notte a Tripoli ci hanno fatti salire su un gommone scuro, eravamo 120, c’era acqua e pane, ma mancavano i giubbotti di salvataggio per tutti, dopo quattro giorni di navigazione il gommone si è capovolto, eravamo in troppi e le onde erano alte. Ci siamo salvati in dieci.

Voto in Campania: il buco nero del PD
Caldoro cambierà registro alla sua campagna elettorale. Il motivo è nel sondaggio della Ipr-Marketing pubblicato dal Mattino: il 69 per cento degli intervistati non sa che De Luca, se eletto, rischia di essere sospeso immediatamente dalla carica di governatore.

Il regno di Vincenzo De Luca
Fioccano ipotesi di accuse per voto di scambio. E tremano in tanti. La verità è che la camorra a Salerno ha sempre fatto politica.

Migranti: business criminale
Ci sono gruppi che si occupano della lunga traversata nel deserto a bordo di camion stracarichi che svolgono la prima parte del lavoro.

Genova e Ustica: a volte c’è giustizia
L’Europa del diritto ha detto all’Italia che quella notte alla Diaz persone inermi furono brutalmente “torturate”.

Ustica: l’Avvocatura dello stato e l’iniziativa spontanea
Ventotto parole. Certo, l’Avvocatura è autonoma, anche se dipende dalla Presidenza del Consiglio, ma anche due anni fa lo era.

Ustica: nessun diritto al risarcimento
Imbarazzo per la contraddittorietà del ricorso rispetto alle sentenze, l’ultima all’inizio di questo mese, con la condanna a risarcire con un milione di euro i familiari di quattro vittime, sentenza successiva a quella di ottobre che imponeva il risarcimento di oltre 5 milioni per gli eredi di 14 vittime.
Mazzetta, dove la metto?
Sia chiaro un dato, però, qui si parla di piccole mazzette, di dazioni alla buona, date per corrompere un vigile urbano, un funzionario corrotto, un impiegato che vuole arrotondare, un politico miserabile e accattone.

#PapaFrancescoaNapoli
E poi via sulla papa-mobile inseguita dagli scugnizzi verso il cuore della città. Qui Francesco dedica parole di fuoco alla camorra.

Moro e la cassetta mancante
Cosa conterrebbe di tanto interessante ai fini della ricostruzione della prigionia di Aldo Moro, la cassetta scomparsa, per il momento lo si può soltanto ipotizzare.

Peppe Lanzetta:uno che non si arrende
Napoli rischia di “fotterti la testa”, ma ti dà anche una marcia in più.

Il caso Moro e il Monsignore
Voci e indiscrezioni giornalistiche succedutesi negli anni, e che fanno parte della lunghissima teoria dei misteri sul caso Moro, parlano di vari incontri tra la vedova dello statista Dc e il prete.

L’agire dell’antimafia
Se la caratteristica principale di mafia, camorra e ‘ndrangheta è l’opacità, chi si erge a paladino della lotta alle mafie deve esprimere la massima trasparenza.
Commenti recenti