
Norcia, rivolta per le tende “Da qui non ce ne andiamo”
Nessuna vittima ma le abitazioni sono inagibili e nessuno vuole lasciare il territorio “Perché smantellare i campi se si prevedevano nuove scosse?”Accuse al sindaco e agli albergatori

Troppi “non ricordo”. Ora la deputata Pd rischia l’incriminazione
Mafia Capitale, Micaela Campana nei guai per la testimonianza sui rapporti con Buzzi.

Amatrice, quelli che restano “Dateci container e stalle”
In un dossier la Confesercenti calcola che “gli effetti negativi sul pil delle zone colpite dal terremoto provocheranno l’entrata in povertà per oltre duemila famiglie nell’area del cratere”.

Ad Accumoli tendopoli vuota “Questa non è la nostra vita”
Soldi, progetti farlocchi, 60 milioni di euro alla Provincia di Rieti per mettere in sicurezza case ed edifici pubblici, 21 appalti e 800 tra architetti, ingegneri e geometri, che hanno fatto la loro fortuna. Insomma, la ricostruzione all’italiana.

Le donne di Gomorra
La camorra non ha codici da rispettare, i legami di sangue non contano, la fedeltà è una favola per bambini.

Qui dove nasce Gomorra: la realtà oltre ogni finzione
NAPOLI E DINTORNI Dalle origini a oggi: guerre, vendette, droga, baby-gang, galera e omicidi
Si bruciano vite per un potere effimero e per soldi. Tanti. Senza limiti. A unirli l’odio per i magistrati

Dagli industriali a “Gerbera gialla” Antimafia in macerie
Le icone cadute in Sicilia e Calabria. Il caso Helg , soldi e scandali a San Luca e ora Maniaci. Fava: “Restituisca il premio”. Forgione: “Ripartire da Libera”

Parco Verde: l’antro dell’orco tra droga, feccia e telecamere
L’ufficiale dei carabinieri si sfoga. “Avevano le lacrime agli occhi. Sentivano e piangevano”.

La tempesta di Sasà, esce il nuovo libro di Salvatore Striano. Shakespeare? E’ il miglior antidoto alla camorra
“Siamo fatti anche noi della materia di cui sono fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita”. “Vedi quant’è bella questa frase che Shakespeare fa dire a Prospero? Quanta poesia e…

Impresentabili, la guerra atomica di Rosy Bindi con l’arco e le frecce
È un vorrei ma non posso fino in fondo, quello di Rosy Bindi e della Commissione antimafia. Vorrei fare uno screening sui candidati (un esercito, tenuto conto che a giugno si vota in 1.400 comuni) e sulla loro illibatezza, ma…

A Ustica ci fu una collisione Il Mig libico era sotto il Dc9
Il regista Renzo Martinelli racconta con un film la sua verità sulla strage di Ustica

Al Sud i rifiuti da ingombranti diventano “ingombrandi”
Cartelloni pubblicitari scorretti o al limite della decenza. Quando la pubblicità non è sempre progresso.

Da Bagnoli alla Apple,Napoli ci riprova (ma quanta fatica)
Forse aveva ragione Curzio Malaparte. È difficile capire Napoli.

Antimafia contro antimafia
Antimafia contro antimafia Il pm Maresca attacca Libera Il magistrato che arrestò Zagaria: “Associazione inquinata”. Don Ciotti: “Denuncio” »
Commenti recenti