
Mediterranea (è) Rosarno
Mediterranea di Jonas Carpignano – il lungometraggio del regista trentunenne che ha aperto il Medfilm Festival di Roma al Cinema Savoy è un racconto davvero esclusivo rispetto alla complessità di quei fatti e del territorio calabrese

Cronache dal Sud: quando si tenta di frenare il progresso
Ecco l’esempio di una amministrazione comunale del Sud che lavora per il bene comune e che, però, viene continuamente frenata da chi pensa solo alla propria poltrona

Malitalia porta in scena O cu nui o cu iddi, Maria Concetta Cacciola “suicida” di ‘ndrangheta: una storia di Resistenza per non dimenticare e per liberarsi da tutte le mafie
Domani, 23 aprile, nella biblioteca Franco Basaglia, doppio appuntamento con il teatro di Malitalia. Alle ore 10 e poi alle ore 18, porteremo in scena il dramma di Maria Concetta Cacciola, “suicida” di ‘ndrangheta.

Quali diritti per “maschi e femmine”?
Ma come è possibile che alcuni gruppi di studiosi considerino l’omosessualità una malattia da curare al pari della nevrosi?

Attenzione: rischio maternità
In Italia anche scegliere di avere un figlio è diventato un lusso. Tanto più per donne precarie, con lavori a tempo determinato e senza alcuna garanzia economica. La parola famiglia per alcune è davvero lontana e spesso si guarda con…

La buona scuola
Mentre al governo è in corso la consultazione sulla “buona scuola”, la Fondazione Italia Orienta va avanti con il suo lavoro e incontra gli studenti di tutta Italia per garantire formazione e orientamento, oltre che suggerire i punti indispensabili al miglioramento.

Oppido, il potere dei boss e l’inchino della statua della Madonna
Il messaggio del Papa dalla diocesi di Cassano allo Jonio non scuote dunque le coscienze, non arriva a tutta la gente e nemmeno a tutti gli uomini di chiesa.

Anticorruzione, licenziamo i segretari comunali non compiacenti?
Sono già tre i provvedimenti “contro” i segretari comunali. I sindaci cominciano a revocare gli incarichi a chi si occupa dell’anticorruzione. Sarà un caso?

Marcia su Roma contro i segretari comunali
Singolare proposta del neo sindaco di Lodi, Simone Uggetti, che avvisa: farò di tutto per cancellare la figura dei segretari comunali

La PA del lavoro nero e dei dirigenti “ombra”
Succede nella PA: l’amica del direttore generale si muove come una dirigente ma per entrare nel Ministero ha bisogno di un pass da visitatrice e lavora senza retribuzione

Strage di Ustica, trentatrè anni di dolore e silenzi
Il 27 giugno è una data simbolica. Sono passati trentatrè anni dalla Strage di Ustica e il ricordo di quei momenti incredibili rimane ancora vivo nelle menti dei familiari delle vittime. Il racconto nell’ebook edito da Malitalia, di Francesco Perrella, “Ustica, l’orizzonte degli eventi”

Elezioni Avellino 2013, tutto cambia affinché nulla cambi
Domenica e lunedì si va al ballottaggio ma, in Irpinia, dietro ai volti dei nuovi candidati si nascondono i vecchi big Mancino e De Mita

Violenze contro Anna Maria Scarfò: la Chiesa risponda
La storia di Anna Maria Scarfò e delle violenze subite. E il silenzio delle istituzioni come la Chiesa

Coldiretti Campania presenta il dossier “nero” sui cibi low cost
La crisi economica impone un risparmio sulla spesa. Sotto la lente d’ingrandimento la provenienza dei cibi che possono causare gravi danni alla salute

Avellino, disabili “preziosi” in vista del voto
Il candidato a sindaco di Avellino, Costantino Preziosi, promette aiuto ai disabili ma non parla dell’associazione della moglie di De Mita “Noi con Loro”
Commenti recenti