La tenacia di Ilaria Cucchi e la solidarieta’ per cambiare la societa’

La sorella di Stefano, Ilaria Cucchi, durante il programma tv Rai “Mezz’ora In Più” condotto da Lucia Annunziata, Roma, 17 novembre 2019. ANSA/ANGELO CARCONI
di Elia Fiorillo
La tenacia di una donna, Ilaria Cucchi, e dei suoi familiari, è stata vincente in una storia il cui finale stereotipato era già stato scritto in partenza. A chi prendere in considerazione <
Ci sono voluti però 10 anni di battaglia e due anni di udienze e otto ore di camera di consiglio perché la giustizia dichiarasse il drogato Cucchi morto a seguito di un pestaggio da parte di alcuni carabinieri: omicidio preterintenzionale. In precedenza erano stati accusati della bastonatura tre agenti penitenziari, del tutto estranei ai fatti. <
La condanna dei carabinieri ha aperto una polemica, tra le altre, che vede Ilaria Cucchi come <
E certo non poteva mancare nella vicenda il giudizio di Matteo Salvini. Il capo della Lega se ne esce con una ipocrita affermazione: < < il caso dimostra che la droga fa male>>. Ma che la droga facesse male è risaputo. Nel caso in questione i pugni di certi uomini delle forze dell’ordine hanno fatto più male della droga. Hanno ucciso un <
A Radio Capital la sorella di Cucchi ha dichiarato: <
Sono proprio tanti gli uomini delle Forze dell’Ordine che per un ideale, <
Di critiche su Ilaria Cucchi se ne sentono tante: che vuole farsi pubblicità, che ci doveva pensare prima al fratello provvedendo a farlo disintossicare, a seguirlo passo passo per non fargli incontrare spacciatori, e via su questo ritornello. Chi ha avuto la sfortuna di trovarsi in famiglia un drogato sa bene l’inferno in cui si vive. Meglio riflettere seriamente prima di sparare giudizi approssimativi.
Se la sorella di Stefano Cucchi non si fosse data da fare, come ha fatto, oggi non saremmo qui a commentare una storia probabilmente simile ad altre, dove però il finale è stato diverso. Se pur fossero vere tutte le critiche mosse ad Ilaria il risultato ottenuto è la cosa più importante. Quelli che con troppa facilità, anche dai cosiddetti <
Stiamo vivendo un momento nel nostro Paese dove la parola <
Ilaria Cucchi trionfi e soprattutto che la <