
Trapani, un film del 1949 e le immagini di oggi
La mafia di oggi è quella di sempre, intelligente e capace di sfruttare un “capitale” fatto non solo di denaro, ma anche di cultura mafiosa.

I giudici costituzionali e l’uscita dal palazzo
Un’esperienza nata dalla volontà di fare uscire la Corte dal palazzo, per incontrare i cittadini

Combattere le mafie con la cultura della legalità
L’unico modo per sconfiggere le mafie è la “cultura della legalità”.

Una mafia sottovalutata
Le audizioni della commissione regionale antimafia a Trapani: per il presidente Fava qui Cosa nostra ha una sorta di “capitale istituzionale” che l’aiuta a vivere

Se rispondo a Salvini faccio il suo gioco? Io non sto zitto
In giro l’indignazione (sentimento che non vale solo per Berlusconi e Renzi) tenta di organizzarsi.

D’Alì, fissata l’udienza
Il processo di appello da rifare: prima udienza 17 ottobre , accusa concorso esterno in associazione mafiosa

Una manifestazione che non lascia traccia
Castelvetrano: Il presidente della commissione antimafia regionale Claudio Fava incontra i commissari mentre in città c’è chi pensa a protestare contro l’antimafia

Le perquisizioni della Polizia contro Messina Denaro, la festa dei Carabinieri e a Castelvetrano prende corpo la protesta contro… i commissari
È indispensabile porre l’attenzione su quelle lobby di potere che, legate o meno a cosa nostra, provano, anch’esse, a condizionare la vita politica ed economico\imprenditoriale della nostra provincia.
Commenti recenti