
La frazione di 15 anime “Non si è visto nessuno Allora facciamo da soli”
L’inverno è alle porte e bisogna fare presto per dare un alloggio alla gente. Troppo tempo si è colpevolmente perduto in chiacchiere e propaganda.

Norcia, rivolta per le tende “Da qui non ce ne andiamo”
Nessuna vittima ma le abitazioni sono inagibili e nessuno vuole lasciare il territorio “Perché smantellare i campi se si prevedevano nuove scosse?”Accuse al sindaco e agli albergatori

Il dopo terremoto e gli “affari” illeciti
Potremmo mettere in campo tanti Raffaele Cantone, il problema resta: è una parte del personale politico che deve cambiare.

Troppi “non ricordo”. Ora la deputata Pd rischia l’incriminazione
Mafia Capitale, Micaela Campana nei guai per la testimonianza sui rapporti con Buzzi.

Obiettivo: insabbiare Mafia Capitale
Il 5 giugno 2105 la Cassazione, ha già riconosciuto l’aggravante mafiosa. E c’è anche una condanna in primo grado, quella di Emilio Gammuto, collaboratore di Buzzi.

Incentivare la creativita’ dei giovani per combattere l’esodo
In Italia con la laurea in tasca conseguita con centodieci e lode, e magari con la pubblicazione della tesi, resti cameriere per un bel po’.

Confiscato il villaggio dove i boss stavano al mare
Patrimonio da 100 milioni di euro sottratto al palermitano Calcedonio Di Giovanni. Era in rapporti con il faccendiere Vito Roberto Palazzolo.

Politica, immagine o sostanza?
La verità è che la politica dell’immagine, della suggestione, dello slogan ha prevalso su quella del ragionamento, del convincimento.

Quel pasticciaccio brutto delle Olimpiadi a Roma Capitale
Il “sogno” delle Olimpiadi a Roma andava coltivato proprio da una forza politica nuova che ha voglia di cambiamento, in sintonia con la gente. Ribaltando le vecchie logiche di gestione.

Amatrice, quelli che restano “Dateci container e stalle”
In un dossier la Confesercenti calcola che “gli effetti negativi sul pil delle zone colpite dal terremoto provocheranno l’entrata in povertà per oltre duemila famiglie nell’area del cratere”.

Ad Accumoli tendopoli vuota “Questa non è la nostra vita”
Soldi, progetti farlocchi, 60 milioni di euro alla Provincia di Rieti per mettere in sicurezza case ed edifici pubblici, 21 appalti e 800 tra architetti, ingegneri e geometri, che hanno fatto la loro fortuna. Insomma, la ricostruzione all’italiana.

Renzi, Berlusconi, Grillo e la voglia di vittoria
Parliamo di politica, di tre leader che provano a contendersi la leadership del Paese. Ci riferiamo a Matteo Renzi, “il Rottamatore”, a Beppe Grillo, “il Garante” e a Silvio Berlusconi, “Sua Emittenza”. Tanto lontani tra loro in fatto di politica, della sua gestione, ma così vicini in questo momento per quanto concerne i guai che essa, la politica, può portare a chi la guida.
In nome di #GiulioRegeni
Paola e Claudio Regeni hanno diritto ad una verità che non vada ricercata, fecendo lo slalom, tra depistaggi, posizioni di governi che giocano con la vita delle persone, tra affari ufficiali e non.

La prudenza dei leader in attesa del Referendum di ottobre
Matteo Renzi lascia perdere la consultazione personale legata al referendum di ottobre, anzi ribalta la questione: “Personalizzare questo referendum contro di me è il desiderio delle opposizioni, non il mio”.

Arrivederci “Picciridda”
Sono passati ventiquattro anni dalla scomparsa di Rita Atria. Tanti anni ormai, forse troppi, ma la memoria è ancora viva. La “picciridda” non è stata mai dimenticata.
Commenti recenti