
Cos’è un hotspot? Un istant doc denuncia: fabbriche di clandestinità
Centri in cui identificare rapidamente, fotosegnalare e registrare le impronte digitali dei migranti in arrivo, strutture richieste dall’Europa, di transito – e non di accoglienza – che hanno lo scopo di classificare i migranti: migranti “economici” o richiedenti asilo.

L’antimafia allegra. Con i soldi pubblici
Spese allegre e gettoni a figli e parenti fanno discutere e sono un altro duro colpo alla credibilità dell’antimafia in Calabria.
ROMA CITTA’ APERTA… ALLE FANTASTICHERIE DELLA POLITICA
Roma “città aperta…” ai complotti politici alla rovescia. Gli avversari fanno i giochi più strani per “costringere” i rivalI a salire sul podio del vincitore.

Processo Altamirano, tanti non ricordo
Aminta Altamirano Guerrero imputata con l’accusa di omicidio volontario premeditato per la morte del figlio. Processo rinviato al 3 marzo

Trapani e i centri d’accoglienza: verso una gestione più umana
Gara d’appalto conclusa per la gestione dei centri di accoglienza nella provincia di Trapani. L’obiettivo è la dissoluzione di gestioni improvvisate (prive di requisiti minimi), di interessi criminali e di pagamenti macchinosi.

L’eterna lotta tra pubblico e privato
Erice divisa tra necessità pubbliche e interesse privato per il progetto di social housing

L’affittopoli romana che impensierisce il Pd
Case occupate o affittate a pochi euro al mese, pigioni di un’intera vita non pagate, sedi storiche di partiti e associazioni con affitti ridicoli, nonché con cronache morosità. Questa la situazione del Comune di Roma, tra i più indebitati d’Italia, proprietario di oltre 43 mila appartamenti ci rimette ogni anno più di 100 milioni di euro.
Immigrazione e affari. Nuova inchiesta per Scozzari sull’accoglienza a Trapani
Il consorzio Connecting People nel mirino degli investigatori, lo storico colosso della gestione dei centri di accoglienza con sede a Trapani, si trova al centro di un procedimento giudiziario dinanzi al Tribunale di Gorizia in cui sono imputate tredici persone per associazione a delinquere finalizzata alla truffa.

D’Alì e la mafia: c’è legame? Al processo d’appello altra udienza, altro rinvio
Fermo il processo che vede il senatore Tonino D’Alì (Forza Italia) imputato dinanzi la Corte d’Appello del tribunale di Palermo con l’accusa di «concorso esterno in associazione mafiosa»

“Scaricabarile” un grande gioco tutto italiano
Dal caso Musei Capitolini alla notte di Capodanno targata Rai
Trapani, le pagine a pagamento contro i giornalisti. Come siamo caduti in basso
Nino Marino, avvocato del notaio Francesco Di Natale, indagato dalla procura di Trapani, rivolge accuse sulle pagine del settimanale Social, contro i giornalisti Rino Giacalone e Marco Bova
Commenti recenti