
Da Bagnoli alla Apple,Napoli ci riprova (ma quanta fatica)
Forse aveva ragione Curzio Malaparte. È difficile capire Napoli.

L’Iran e la possibile rivoluzione culturale delle donne
Più che le guerre, il finanziamento di azioni rivoluzionarie o cose del genere, la cosa che risulterà vincente è la “contaminazione culturale”.

Alcamo, voto di scambio
Chiesti 2 anni e 4 mesi di reclusione con l’accusa di concorso esterno in associazione a delinquere all’ex senatore Nino Papania

La Xylella disastrosa che vince dividendo
Indagini sulla diffusione colposa della malattia degli ulivi, la Xylella fastidiosa, causa del disseccamento rapido delle piante

Rosy Canale, condannata a 4 anni per truffa l’ex paladina dell’antimafia
Si è concluso il processo “Inganno” nato da un’inchiesta della Dda di Reggio Calabria che nel 2013 aveva arrestato la presidente del movimento “Donne di San Luca”. La sentenza è stata emessa dai giudici di Locri.
Di Natale, tra droga, processi e riunioni sospette
Nuovi elementi investigativi vanno ad arricchire il profilo giudiziario del notaio Francesco Di Natale, già indagato per favoreggiamento in materia di stupefacenti nuovamente indagato con l’accusa di peculato

Il nuovo anno politico, tra interessi di parte e omissioni
Legalità ed Europa: temi troppo importanti per ridurli a slogan gridati o al tirare a campare

Antimafia contro antimafia
Antimafia contro antimafia Il pm Maresca attacca Libera Il magistrato che arrestò Zagaria: “Associazione inquinata”. Don Ciotti: “Denuncio” »

Quelli che… “la terra dei fuochi non esiste”
I dati, gli studi tecnici. Tutti contrastanti tra di loro. Tutti elaborati in modo autonomo tra i vari centri di ricerca senza mai una matrice comune, unitaria e unica.

Respingimento migranti, la nota della questura e i dubbi del giorno dopo
Provvedimenti per 120 migranti sbarcati a Palermo lo scorso 28 dicembre e foto segnalati all’interno dell’hotspot di Trapani, in contrada Milo.

Colonia e la violenza sulle donne: riflessioni e domande
La violenza sulle donne come strumento nel conflitto politico, aperto in Germania e in tutta Europa, su migranti e richiedenti asilo.

Quarto, la camorra se ne frega delle regole a cinquestelle
Grillo e i suoi faranno un’altra campagna di testimonianza, racimoleranno qualche voto in più dell’1,8% di quattro anni fa, ma avranno sciupato un’altra occasione.

Uranio impoverito: addio a Luciano, vittima dell’indifferenza
Uranio impoverito: il nemico invisibile che fino ad oggi ha ucciso 321 militari, e fatto ammalare di tumore più di 3 mila.
Commenti recenti