
Editoria e informazione
Se è vero che il pluralismo dell’informazione è la linfa vitale per la democrazia, allora esso va sostenuto con adeguate risorse pubbliche, senza che ciò sia condizionante per la libertà con cui deve operare.

Siamo uomini e ci usate per fare i soldi
Ammar non sa. Non conosce Salvatore Buzzi, quello che “con gli immigrati si fanno più soldi che con la droga”.

Sono perduti questi romani
E’ la politica degli anni Duemila all’ombra del Cupolone ma anche oltre. I partiti senza storia né radici, i comitati elettorali degli eletti, le primarie e i comitati d’affari.

Viaggio nel malaffare
Salvatore Buzzi, Massimo Carminati e i loro complici politici, del Pd e del Pdl, senza distinzioni, uniti dalla mazzetta, avevano un solo obiettivo: fare soldi. Soldi e potere.

Le regionali e gli insegnamenti per i partiti
Berlusconi sa bene che Matteo Renzi non è invincibile come ben sa che per ritornare al governo del paese ci vuole un leader nuovo di zecca; magari una donna. Ne’ lui, né il vincente Matteo Salvini

Meglio morire una sola volta che tutti i giorni
Una notte a Tripoli ci hanno fatti salire su un gommone scuro, eravamo 120, c’era acqua e pane, ma mancavano i giubbotti di salvataggio per tutti, dopo quattro giorni di navigazione il gommone si è capovolto, eravamo in troppi e le onde erano alte. Ci siamo salvati in dieci.

Processo Eden e gli omissis di Cimarosa
“Cimarosa non ha voluto rispondere. Questo per il nostro diritto scritto non è collaborare. È confessare. Noi ci auguriamo che il suo cammino prosegua, ma allo stato secondo il mio giudizio non è meritevole dello status di collaboratore.”
Commenti recenti