
Rinviato a giudizio per cattiva gestione nei centri, ottiene nuove concessioni
Quando si parla di Connecting People si fa riferimento a un vero e proprio macigno del terzo settore che lo scorso anno,sui migranti, ha ottenuto 1 milione di euro,dalla ripartizione dei fondi dell’otto per mille destinati nel 2013 dai contribuenti allo Stato.

Alle origini della caduta di Scopelliti
Reggio è una città difficile, amara, rancorosa e cattiva. Raramente disposta al perdono e alla comprensione.

Il mercato dei voti
Quanti soldi deve spendere un candidato? Tanti, ma non compra tutti i voti, nei collegi ampi ti puoi giocare l’elezione per poche migliaia di voti,

Dalla Camera al carcere la ‘fuitina’ di Francantonio
L’arrivo nella sua Messina e l’attesa fino a tarda sera, in casa, con famiglia e avvocati. È stata una giornata di alti e bassi, speranze e disillusioni.

La mafia ha ammazzato Mauro Rostagno
Sentenza letta ieri a tarda sera. Ergastolo per Vincenzo Virga e Vito Mazzara. Il giornalista per Cosa nostra era una camurria.

Delitto Rostagno: ergastolo per Vincenzo Virga e Vito Mazzara
La mafia lo ha ucciso e poi ne calpestato la memoria, riprendendo il suo cammino. Ha mascariato con la complicità di una città che però ignava è rimasta fino a un certo punto.

Expo e dintorni, partiti alla disperata ricerca di credibilità
Credibilità è il termine che il mondo della politica ambisce di più a conquistare. Ma poi si continua nella mai abbandonata pratica dall’affarismo sotto banco.

Processo per il delitto Rostagno, è l’ora della sentenza
Oggi ultime repliche, le difese insistono su altre piste, la Corte di Assise in camera di consiglio.

L’Italia delle curve e gli istinti peggiori
Nelle tribune vip politica e potere si scambiano sorrisi e ammiccamenti. Sul prato ventidue uomini rincorrono un pallone. Sulle curve l’Italia sfoga i suoi istinti peggiori.

Roberto Mancini:vittima del dovere
“Signor Capo della Polizia, se vuole davvero essere accettato in tutto come nostro capo si attivi per riconoscere a Roberto lo status di vittima del dovere”.

La terra dei fuochi e le sue vittime
La realtà è che difficilmente si lotta in prima persona per un questione giusta,ma si è sempre pronti a seguire la corrente quando quella questione che si è scelto di non vedere per scelta o per indifferenza diventa”hot”o”trendy”.

Dal G8 di Genova la destra copre i violenti in divisa
Lo stop dei concorsi fa mancare all’appello delle forze di polizia almeno 13 mila agenti, un dato che alza l’età media dei poliziotti: 47 anni per i sovrintendenti, 49 per gli ispettori, 39 per gli agenti.
Commenti recenti