
Giornalisti, unità nell’autonomia per cambiare
“Nessun giornalista può essere condizionato, se non lo vuole. Se voi giornalisti perdete l’indipendenza, è più colpa vostra che degli editori”.

Elezioni a Gomorra City: c’è il medico odiato dai boss
“Non solo Sandokan, ma giovani, intellettuali, professionisti, artigiani dalla lunga sapienza professionale”. Rinascere, è la parola d’ordine.

Il figlio segreto del boss
Intercettazioni svelano che tra il 2004 e il 2005 Matteo Messina Denaro, latitante dal 1993, è diventato nuovamente padre. Il fastidio della “famiglia” che pensa di ricorrere alla prova del Dna.

Ciriaco De Mita: io sono la storia
Tanti giornalisti italiani hanno passato serate ad ascoltare le elucubrazioni demitiane, alla fine si tornava a Roma carichi di mozzarelle e taralli.

Il Pd e il ras Genovese, 40 giorni di melina per non farlo arrestare
Francantonio Genovese, scrivono i pm, è “al vertice di un sodalizio criminale” che negli ultimi anni ha divorato i fondi europei e regionali della formazione professionale.

Viminale abbandonato. Alfano pensa a fare campagna elettorale
Non è una battaglia tra diverse “filosofie” di gestione dell’ordine pubblico quella che si sta combattendo, in ballo c’è altro.

Nick ‘o mericano e la Reggia di Caserta
“Il prefetto dice che bisogna scaricare di notte perché glie l’ha detto Nicola Cosentino”.

Angela Merkel, Poppea Sabina e il ministro Franceschini
Costituire una commissione di cinque esperti mondiali nel campo dei beni culturali, che ipotizzi un percorso di mantenimento e di fruizione del nostro inestimabile patrimonio.

Rostagno:“Virga e Mazzara sono colpevoli”, richiesta di ergastolo
Omicidio del giornalista Mauro Rostagno: “E’ stata la mafia infastidita per gli scoop sulle connessioni con la massoneria.

L’Asp e quel bando scomparso nel nulla
In epoca precedente alla pubblicazione del bando 2013, la stessa posizione lavorativa era stata oggetto di un altro avviso pubblico ed anche il quel caso il regolare andamento delle selezioni venne frenato dalla sospensione del bando.

Grillo e Renzi, il braccio di ferro per le europee
Se fossero in vita i padri fondatori dell’Unione Europea, rabbrividirebbero per come viene trattata l’Europa nella nostra campagna elettorale.

Il piano casa, precari e una generazione perduta
C’è rabbia e delusione, un senso di sconfitta per quegli inutili scontri con la polizia.

L’Aquila: tesi di laurea sulla prevenzione sismica
Tutti i processi aperti dalla magistratura aquilana si sono chiusi in primo grado con la condanna del direttore dei lavori a poco piu’ di tre anni e interdizione dai pubblici uffici.

Micron:ricercatori vendesi
Tutti sanno che la morte di questi centri di eccellenza è un duro colpo al futuro della Campania.
Commenti recenti