
Poliziotti, giudici e politici. In Calabria lo Stato è colluso
Calabria, terra di “giudici meschini”, come nel romanzo dello scrittore Mimmo Gangemi.

Il nuovo governo Renzi e il correre a perdifiato
I due ministri che da subito dovranno ingranare la “sesta” marcia sono Pier Carlo Padovan e Giuliano Poletti. Un tandem “stagionato” in fatto d’età e d’esperienza

Presidente Renzi e adesso ci aiuti a “rottamare” le mafie e a “salvare” la cultura
La parola “rottamare” dalle parti di Trapani può avere un solo significato, lavorare da oggi per garantire “legalità e sviluppo”.

Trapani :perquisizioni e avvisi, ancora politici sotto inchiesta
Tra i soggetti chiamati in causa anche un maresciallo dei carabinieri, Girolamo Castiglione, quest’ultimo a Treppiedi avrebbe consigliato di stare attento a cosa dichiarava.

Renzi come Speedy Gonzales, ma attenzione alla confusione
A Enrico Letta resta l’amaro in bocca per come sono andate le cose. Che farà dopo l’esperienza governativa abortita per opera e virtù del “suo” partito?

Meglio il silenzio che la indignazione
Ma è possibile che anche indirettamente non si spendano nemmeno le consuete parole di fiducia nella magistratura e di speranza che l’indagato eccellente possa chiarire la posizione?

Isochimica e il sequestro del 1989
“……Pensi che addirittura quando la fabbrica era ancora sotto sequestro, feci un blitz con gli agenti di polizia giudiziaria e trovai operai a lavoro e chiaramente senza precauzioni”

Renzi e Letta, la “staffetta” che non c’e’
Meglio per tutti una rivisitazione – con relativo serio irrobustimento – del programma di governo,

Antimafia e illegalità “nello stesso piatto”
Retroscena dell’arresto per corruzione dell’ex sindaco di Calatafimi. Nella stessa seduta consiliare si parlò della cattura di un boss mafioso e dell’incarico di dirigente dell’ufficio tecnico che non si sarebbe potuto dare

Lo scandalo di Calatafimi, l’ex sindaco resta ai domiciliari
Scarcerati gli imprenditori Crisafulli. Il loro legale smentisce le notizie diffuse.

Terra dei fuochi, laboratorio di cancerogenesi
Un grande studio sui meccanismi d’azione delle sostanze tossiche protagoniste dell’inquinamento ambientale e lo sviluppo dei tumori.

Piemonte: quando i boss bussano alla porta
In Piemonte è tutta ‘ndrangheta. Un dato su tutti: l’ultimo rapporto dell’indagine Transcrime sull’indice di presenza mafiosa in regione assegna alla voce ‘ndrangheta il 95,2%. Un monopolio costruito nei decenni.

Speciale Avellino:l’ex Isochimica, 30 anni di silenzi
In medio stat virtus dicevano i filosofi scolastici medievali. Ma forse gli antichi pensatori non sarebbero stati così convinti se avessero conosciuto anche solo in minima parte la storiaccia Isochimica.

Calatafimi-Segesta, sindaco in manette
Spiegava come prevenire la corruzione ai suoi colleghi, e oggi è finito ai domiciliari per mazzette: arrestato dalla Polizia il sindaco di Calatafimi-Segesta
Commenti recenti