
Migranti, lo spettro della rivolta: una tendopoli non basta
A tre anni dai “fatti di Rosarno” una tendopoli non basta a risolvere l’emergenza migranti. Più di mille lavoratori stagionali stipati nella tendopoli di San Ferdinando in condizioni comunque precarie. Tante parole, pochi fatti.

Il ritorno dei politici
A cinquanta giorni dal voto i partiti, i movimenti politici hanno tutti problemi da risolvere, nessuno escluso.

Piemonte, la Regione privatizza la sanità. Ma la fa funzionare con soldi pubblici
Conti in rosso, svendita degli immobili, nuovi provvedimenti in arrivo. Cota mette piede all’acceleratore e con le “federazioni sanitarie” bypasserà Asl e aziende ospedaliere. Ma di certo per ora ci sono solo i costi: almeno un milione di euro per gli amministratori

Avellino, il teatro brucia
Le fiamme dell’Eliseo hanno bruciato il passato e distrutto il futuro. Camillo Marino, Giacomo D’onofrio, i ragazzi che grazie a quei due strampalati intellettuali di provincia amarono il cinema, Zavattini, Pasolini, i grandi registi internazionali che calarono nelle terre d’Irpinia….

Marsala: una colata di cemento nella riserva naturale
La Provincia non ordina la demolizione, la procura ordina il sequestro. Tre indagati. Interessata è la Sosalt, azienda di produzione di sale, della famiglia D’Alì
Commenti recenti