
Stadio e barbiere con l’auto blu, nei guai il sindaco di Trapani
Vito Damiano, generale dei Carabinieri, raggiunto da avviso di conclusioni indagini per abuso dalla Procura, danno al Comune per 317 euro. Intanto un falso passo carrabile spunta sul portone di una proprietà di famiglia.

Cinquantacinque giorni di sciopero della fame contro il porcellum
(di Jana Cardinale) Cinquantacinque giorni di digiuno oggi, per ribadire una volontà tenace – condivisa e sostenuta da tanti cittadini sparsi per tutte le Regioni d’Italia – che si oppone a una legge elettorale ingiusta, “che fa di ogni scelta…

Valle del Sacco: la terra dei veleni
Uno studio del Dipartimento epidemiologia del servizio sanitario della Regione Lazio ha registrato la presenza nelle acque della Valle del Sacco di livelli significativi di esaclorocicloesano (un sottoprodotto della produzione di insetticidi usato fino al 2001), un veleno potentissimo.

Trapani, appalto ad azienda chiacchierata
La realizzazione di un Centro Polifunzionale per l’integrazione degli immigrati dovrà sorgere su un terreno confiscato al boss Francesco Pace in contrada Cipponeri e per ironia della sorte potrebbe essere assegnato ad un azienda chiacchierata in indagini di mafia.

Anticorruzione, licenziamo i segretari comunali non compiacenti?
Sono già tre i provvedimenti “contro” i segretari comunali. I sindaci cominciano a revocare gli incarichi a chi si occupa dell’anticorruzione. Sarà un caso?

L’Italia fra inondazioni,frane e morti
Per Franco Gabrielli, il prefetto Capo della Protezione civile, “il sistema di allertamento nazionale ha funzionato”.

La diga di Torpè, un incubo pronto ad esplodere
Il paese è stato evacuato, come in guerra, perché sulla testa della gente c’è una bomba d’acqua pronta ad esplodere.

Forum Economia di Roma: nuove proposte per un modello da ripensare/2
Un dibattito per interrogarsi sulle origini e sulle vie d’uscita dalla crisi, tra nuove teorie economiche e questioni quotidiane. Nella seconda giornata del forum si dibatte sul futuro dell’Euro e dell’Europa, e del dogma della riduzione del debito.

Forum Economia di Roma: nuove proposte per un modello da ripensare/1
Un dibattito per interrogarsi sulle origini e sulle vie d’uscita dalla crisi, tra nuove teorie economiche e questioni quotidiane. Nella prima giornata di lavori, si parte dagli enti locali.

La terra dei fuochi
Per la messa in sicurezza delle discariche più a rischio si spenderanno 6 milioni e mezzo, una goccia nel mare che però fa già gola alla camorra e alle imprese che in questi anni si sono arricchite mettendo le mani sull’affaire monnezza.

Col cancro a Poggioreale. E il ministro non fa nulla
Il cappellano del carcere: “Vincenzo non ha protezioni eccellenti. La garante dei detenuti: “Porterò il caso all’attenzione di via Arenula”.

Pd e Pdl alla resa dei conti
La decadenza ci sarà e quello sarà il momento propizio per il lancio della nuova Forza Italia,

L’Italia, una Repubblica fondata sulla mediocracy
“L’Italia è una Repubblica fondata sulla mediocrità, una ’mediocracy’. Cioè un sistema che seleziona e promuove scientificamente una classe dirigente di basso profilo che non è funzionale al Paese ma al partito.

Marcia su Roma contro i segretari comunali
Singolare proposta del neo sindaco di Lodi, Simone Uggetti, che avvisa: farò di tutto per cancellare la figura dei segretari comunali

Sangue infetto: risarcimento da mezzo milione di euro
A distanza di vent’anni, trascorsi tra dolori e sofferenze, la scoperta di avere l’epatite C,contratta in un ospedale palermitano dopo due trasfusioni di sangue non controllato. La signora, a cui era stata negata la pensione per il danno subito, dovrà comunque essere pagata.
Commenti recenti