
Stefano Cucchi, le sentenze si discutono
Non è vero che le sentenze non si discutono: quando sono ingiuste perché contraddicono i fatti e quando la loro ingiustizia getta un’ombra pesante sulla democrazia, si ha il dovere civile di criticarle

Pomezia e la rivincita di Beppe Grillo
Pomezia è sull’orlo della bancarotta con 200milioni di debito, svergognata da una tangentopoli miserabile. Una volta era il cuore industriale del Lazio.

Parco eolico:green economy o scempio ambientale?
A Petrosino la gente è col sindaco e i suoi progetti per la difesa del territorio e l’idea di un turismo sostenibile.

Elezioni Avellino 2013, tutto cambia affinché nulla cambi
Domenica e lunedì si va al ballottaggio ma, in Irpinia, dietro ai volti dei nuovi candidati si nascondono i vecchi big Mancino e De Mita

Consumo di coca: la “droga sociale” sbanca Roma e Napoli (più di Milano)
Cocaina:Roma scalza Milano, da sempre indicata come epicentro dello spaccio di bianca. Ma il capoluogo lombardo cede anche la seconda piazza a Napoli.

Ex Isochimica:Avellino come Berlino finalmente c’è un giudice
Per anni la città è stata indifferente e complice, gli avellinesi si sono fatti avvelenare e li hanno votati senza porsi mai domande.

Le parole di Tina, contro la retorica antimafia
La vedova dell’agente Montinaro, capo scorta di Falcone, scuotono e indignano, ma non sembrano infondate

Violenze contro Anna Maria Scarfò: la Chiesa risponda
La storia di Anna Maria Scarfò e delle violenze subite. E il silenzio delle istituzioni come la Chiesa
Commenti recenti