
Ustica, la rivincita della giustizia
La sentenza della Cassazione civile sulla Strage di Ustica è un punto fermo di portata storica.

L’e-book di Malitalia Il diavolo veste mafia: News&Com intervista Angela Corica
Negli anni 90 le connotazioni sull’abbigliamento erano marcate: da un lato della piazza i metallari, dall’altro i punk e i b-boy, in fondo i dark e i pariolini. Oggi le “bande” giovanili sono mischiate come una playlist, e spuntano felpe…

Ciaccio Montalto, storia di un delitto “mascariato”
Trent’anni dopo l’omicidio voluto da Riina e Agate non restano chiari tutti gli scenari sulla morte del pm trapanese. Chinnici lo avrebbe voluto nel pool con Falcone e Borsellino.

Le campagne elettorali parallele
Una domanda però viene spontanea dopo tanto congetturare. Ma dopo undici capi di Stato, tutti più o meno provenienti dalla politica e tutti maschi, non sarebbe opportuno cambiare copione?

La Shoah, la memoria e la Vita Activa di Annah Arendt
E’ probabilmente la carenza di conoscenza storica che spesso ci fa fare passi indietro, nei governi, nelle azioni collettive, nella mancanza di senso comune. Ed è per questo che, nel giorno del ricordo della Shoah, abbiamo scelto di “fare memoria” con Annah Arendt

Scilipoti “colpisce” ancora. Questa volta in Calabria
Dei tanti parcheggi politici dell’ultim’ora di sicuro la Calabria è quello più abusivo. L’ultimo strappo è la candidatura di Scilipoti. e già, lui sì che conosce la Calabria.

Montedison, Letta e Marini trasformano la discarica in un affare per Toto
La bonifica intorno al polo chimico di Bussi in Abruzzo riempirà le tasche dell’imprenditore amico dei politici, noto costruttore e patron di Air One. Tutto grazie a un emendamento bipartisan che ha permesso di stanziare 50 milioni di euro

Gallinari e i pugni alla democrazia
L’oblio sugli anni di piombo non dovrà mai esserci per chi governa il Paese.

Ciaccio Montalto, un delitto di 30 anni addietro ma sembra di ieri
Il 25 gennaio l’anniversario in una città che sembra restare immutabile. I ricordi degli studenti diventati adulti sospesi dal preside per essere andati alla camera ardente. Le parole di Sciascia a Montecitorio contro il ministro Rognoni

Ilva, il ricatto elettorale dei padroni della ferriera
L’azienda a tecnici e partiti: se chiudiamo è colpa dei giudici.Il Pd chiede al Procuratore di candidarsi, ma lui risponde no.

L’Ilva minaccia
Vertice tra Governo e azienda, sindacati e Confindustria. Dissequestro o tutti in cassa integrazione.

Boldrini e Forgione capilista Sel in Sicilia
Una donna,Laura Boldrini, è il volto nuovo di SEL in Sicilia.

Belìce, un terremoto lungo 45 anni
Dolore e angosce ininterrotti dalla notte del sisma del gennaio 1968. Duro intervento del Vescovo Mogavero

Santoro – Berlusconi,il cane da guardia che morde il padrone
Il veto sul nome di Berlusconi ,da parte dei “Barbari sognanti” di Maroni, c’è, con la candidatura a premier del suo ex ministro delle finanze, Giulio Tremonti.

La crisi a perdere dei cittadini e quella a vincere delle banche
Quotidianamente i mass media ci informano che la stabilità finanziaria dell’Europa passa attraverso il controllo e la riduzione dei debiti sovrani degli stati membri.
Commenti recenti