Malitalia

Menu
  • News
  • Eventi
  • Multimedia
    • Audio
    • Audio del libro
    • Photogallery
    • Video
  • Ebook
    • Istruzioni su ebook o E-book
    • Ebook Malitalia
  • About
    • Sostieni Malitalia
    • Gli autori
    • Rassegna Stampa Malitalia
    • Amici e Sostenitori
Mafia, ndrangheta e camorra: in Italia è in corso un conflitto, silenzioso e inarrestabile. Raccontiamo l'Italia tra disperazione e speranza.
Browse: Home » 2012 » Page 32
L’Italia delle emergenze

L’Italia delle emergenze

5 gennaio 2012 · by Laura Aprati · in Notizie dall'Italia

Piove e l’Italia frana, in tutti i sensi. Frana perché l’acqua si porta via tutto, i muri non tengono, le case crollano. Frana perché la burocrazia e l’ignoranza di Enti e funzionari non permette di uscire dall’emergenza in tempi normali…

Equitalia, equa veramente?

Equitalia, equa veramente?

4 gennaio 2012 · by Laura Aprati · in Notizie dall'Italia

Oggi l’annuncio dell’ennesimo pacco bomba contro Equitalia. Alla sede di Perugia. Ma la battaglia inizia da lontano con i piccoli imprenditori e professionisti sardi ( di cui forse ci siamo dimenticati) che iniziano “le danze” contro la società che deve…

Il Tg1, una poltrona per uno “straniero”?

Il Tg1, una poltrona per uno “straniero”?

4 gennaio 2012 · by Laura Aprati · in Notizie dall'Italia

E’ arrivata, a dicembre, al Presidente Garimberti una lettera di autocandidatura alla direzione del TG1. Chi la scrive è un collega della Stampa Estera,Wolfgang Achtner, da tanti anni in Italia, autore di documentari e decente di giornalismo. Certo stupisce un…

‘Ndrangheta, don Panizza invita la stampa a parlarne di più

‘Ndrangheta, don Panizza invita la stampa a parlarne di più

3 gennaio 2012 · by Angela Corica · in Notizie dall'Italia

In Calabria esiste un problema d’informazione. Le notizie di una regione, stretta nella morsa criminale, spesso non trovano spazio nei quotidiani nazionali e, a volte, nemmeno in quelli locali. Per don Giacomo Panizza, il sacerdote antimafia che vive a Lamezia…

L’Italietta che abbiamo

L’Italietta che abbiamo

2 gennaio 2012 · by Redazione Malitalia · in Notizie dall'Italia

(di Diego Maggio) I giovani escono dall’università e non trovano lavoro. I vecchi raggiungono l’età della pensione senza avere denaro sufficiente per vivere dignitosamente. Gli adulti non hanno tempo per sognare. Dalle otto del mattino alle cinque del pomeriggio lottano…

← Previous 1 … 31 32
Malitalia on




Donare = Amare
Malitalia richiede molte ore di lavoro ogni mese... Se qui trovate qualcosa di interessante, perché non diventare un sostenitore, con una donazione a vostra scelta tra una tazzina di caffé e una buona cena ;)

Malitalia automatic translation

RSS Malitalia aderisce al Network Globalist

I Video Malitalia

Gli Autori Malitalia

Laura Aprati Giornalista
Enrico Fierro Giornalista
Angela Corica Giornalista
Rossella Fierro Giornalista
Rino Giacalone Giornalista
Giuliano Girlando Apprendista
Francesco Perrella Apprendista
La Redazione Perditempo




Review www.malitalia.it on alexa.com

Malitalia Logo Small

Malitalia ha lo scopo di evidenziare e far conoscere, attraverso un dibattito civile e organizzato, con qualsiasi mezzo di informazione e comunicazione, i reali bisogni e le esigenze culturali e di sviluppo della società e della coscienza della legalità a livello nazionale.

Commenti recenti

  • "Rifiuti tossici x armi", quando l'Italia diventa trafficante di Stato - Omissis.Info su Delitto Rostagno: armi, droga ed aerei, soldi e casseforti
  • Flavio Francesco Falvo su Lucio Musolino, giornalista, licenziato da Calabria Ora
  • “PASTICCIACCIO” DELL’ACCOGLIENZA AI MIGRANTI, LA PROPOSTA DEI “SINDACI WELCOME” – www.retecivicaromana.it su “Pasticciaccio” dell’accoglienza ai migranti, la proposta dei “Sindaci Welcome”
  • Claudio Pizzi su A Ustica ci fu una collisione Il Mig libico era sotto il Dc9

Malitalia su Facebook

MALITALIA

Copyright ©Malitalia
All Rights Reserved.
Informazioni e contatti: info@malitalia.it
Design: @rosaschiavello

Copyright © 2021 Malitalia

Powered by WordPress and Origin

This website uses cookies

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi e l'analisi del traffico.
Cliccando sul pulsante OK, o continuando la navigazione, presti il consenso all'uso di cookie.
OK INFO