
Ustica, il Parlamento Ue: ‘Fuori la verità’
L’argomento del contendere è la petizione presentata dai familiari delle vittime di Ustica al Parlamento europeo

Quei due degni compari di Castellammare del Golfo
Confisca da 45 milioni colpisce gli imprenditori mafiosi Mariano Saracino e Giuseppe Pisciotta

Politica e provvisorietà
Un Paese svilito da 20 anni dalla cultura dell’illegalità come sistema, a tutti i livelli,m si prepara alla Terza Repubblica che però non ha nulla di nuovo.

Mafia: un meccanico diventato ricco grazie al boss
Fabbricati, auto e yacht, nella sua officina di Castelvetrano si svolgevano i summit della cosca belicina

Villa Adriana: l’aria è pesante
Villa Adriana: una interrogazione del consigliere provinciale Ugo Onorati (Idv) mette in evidenza delle possibili mancanze di autorizzazioni degli impianti dell’azienda.

Il caso Sallusti
Spesso nelle redazioni prevale la “subcultura” della rettifica che non la cultura dell’informazione.

Quel che resta delle Comunità montane
Centinaia di milioni di euro di debiti, una manciata di oneri per sentenze passate in giudicato, un gran numero di mensilità non pagate ai dipendenti. Nessuna capacità politica di programmare e realizzare interventi, bilanci di previsione approvati senza considerare quelli consuntivi degli anni precedenti. Queste e tante altre anomalie delle Comunità montane calabresi

Il governo che lascia soli i disperati
Per il Ponte sullo Stretto, colossale monumento agli sprechi e all’inutilità, i soldi li troveranno, statene certi. Per chi è costretto ad una non vita immobile in un letto, legato ad un macchinario per respirare, ad un computer per comunicare…

Antenna Sicilia: lavoratori licenziati con un telegramma
Il gruppo Ciancio gestisce il monopolio dell’informazione in Sicilia.Con la crisi economica dell’editoria e dell’informazione inizia i licenziamenti ad Antenna Sicilia e lo fa con un telegramma.

Berlusconi: indietro tutta
Berlusconi,con la conferenza stampa rancorosa dell’altro giorno chiude una fase storica per la sua compagine e , forse senza accorgersene, proclama lo “sciogliete le righe” al Pdl.

La società incivile e il voto in Sicilia
32 sono gli incandidabili tra gli aspiranti deputati alle regionali in Sicilia.Qualcuno ha anche stilato una hit parade della vergogna.

La politica è finita e la democrazia è una finzione
Oggi i partiti, quelli di massa che abbiamo conosciuto nel corso del novecento, non esistono più.
Commenti recenti