
Nell’asilo dell’orrore
A Scampia non basta chiamare le scuole con nomi di grandi poeti, le strade intitolarle ai Fratelli Cervi, è ipocrisia pura, è violenza sui poeti e sui partigiani

Operazione grande mandamento: in manette anche un consigliere provinciale di Trapani
Sei gli arrestati anche un consigliere provinciale di Trapani, ex consigliere comunale di Castelvetrano e per anni sindacalista della UIL, Santo Sacco. Sarebbe un uomo della cosca, avrebbe ricevuto sostegno elettorale, e sarebbe stato uno dei distributori dei pizzini da e per il boss Messina Denaro

Grillo e le parlamentarie
Parlamentarie:poteva andare diversamente, Grillo poteva aprire le sue liste al meglio della società civile, a quelle individualità che sul territorio fanno battaglie civili, culturali e di legalità

Scampia, Aleppo d‘Italia
Scampia con le sue strade troppo larghe e sempre poco illuminate, i suoi palazzoni dai nomi fantasiosi e orribili, non è un posto per bambini

Sicilia: Ars, il mistero della biblioteca
(di Antonella Folgheretti) Cosa ci fanno libri e giornali – antichi e non -, in pratica la maggior parte della collezione della biblioteca di Palazzo dei Normanni, nei magazzini di Bagheria della ‘Ad archiviazione e digitalizzazione’? Se l’è chiesto un…

Lo stalking del maresciallo
Trapani: ai domiciliari un sottufficiale della Finanza che perseguitava l’amante

Bersani-Renzi e il rilancio della politica
Il Pd dopo aver acceso più che una scintilla sull’altare del rinnovamento politico, non può più fermarsi.

Il peso della fatica
La storia di Isabella Viola non è una storia da dieci righe di cronaca. E’ una storia dell’Italia di oggi.

Il Veneto avvia la pratica della secessione
Nell’indifferenza dei media nazionali, riparte in Veneto la crociata separatista. Con la proposta di un referendum che sa di fantapolitica.

Il cognato del boss, ricco grazie alla mafia
La Procura di Marsala indaga Gaspare Como e sua moglie Bice Messina Denaro, figlia e cognata di boss.

Parmalat e le Egadi
(di Antonella Fogheretti) Torna alla ribalta la vicenda dei terreni Parmalat ed ex Parmalat delle Egadi, circa 80 ettari in un’area di pregio naturalistico che ricadono sull’isola di Marettimo con la richiesta di un gruppo di cittadini in merito al…

Berlusconi e le primarie del PDL
A Berlusconi non resta troppo tempo per decidere sul da farsi. Il rischio di essere il carnefice della creatura che ha creato è grande

Il Nomentana Hospital viene liquidato , la preoccupazione dei lavoratori
Una struttura sanitaria convenzionata , fino a qualche tempo fa eccellenza nel Lazio per la riabilitazione, finisce in liquidazione. Dipendenti preoccupati si interrogano sui perché.
Commenti recenti