
Antenna Sicilia: lavoratori licenziati con un telegramma
Il gruppo Ciancio gestisce il monopolio dell’informazione in Sicilia.Con la crisi economica dell’editoria e dell’informazione inizia i licenziamenti ad Antenna Sicilia e lo fa con un telegramma.

Berlusconi: indietro tutta
Berlusconi,con la conferenza stampa rancorosa dell’altro giorno chiude una fase storica per la sua compagine e , forse senza accorgersene, proclama lo “sciogliete le righe” al Pdl.

La società incivile e il voto in Sicilia
32 sono gli incandidabili tra gli aspiranti deputati alle regionali in Sicilia.Qualcuno ha anche stilato una hit parade della vergogna.

La politica è finita e la democrazia è una finzione
Oggi i partiti, quelli di massa che abbiamo conosciuto nel corso del novecento, non esistono più.

I cambiamenti solo dopo le tragedie
La sentenza di ieri non condanna gli ex componenti della Commissione perchè i terremoti si possono prevedere e loro non lo hanno previsto, ma la decisione di rassicurare la popolazione

Caro ministro Fornero, vogliamo essere ‘choosy’, come Silvia
I giovani che escono dalla scuola devono trovare subito un’occupazione. Ma i giovani non devono essere troppo choosy

I ribaldi della politica
Il tema del rinnovamento è centrale nell’attuale congiuntura politica. Come reclutare la classe dirigente dei partiti?

Alaco: l’invaso avvelenato
Un bacino artificiale,che rifornisce da anni un terzo dei Comuni calabresi, è sotto inchiesta.

Trapani, intercettato il pm che indaga sulla nuova mafia
Indagini della Procura di Caltanissetta. Trovata manomessa la blindata del magistrato Andrea Tarondo, qualcuno ha collocato cimice e gps. Il sostituto procuratore si occupa dell’inchiesta sul caso D’Alì e delle confische dei beni ai “soci” di Matteo Messina Denaro

La crisi al Monte di Pietà
Una moltitudine di persone affolla il salone del Monte di Pietà a Roma, proprio dietro Campo dei Fiori nel cuore della città.

Villa Adriana: per la lottizzazione “Nathan” stop dalla Provincia di Roma
Passa, dopo due rinvii per mancanza del numero legale, l’odg del gruppo Italia dei Valori della provincia presentato da Ugo Onorati. Il Partito Democratico si spacca

Il modello Reggio applicato all’Asp
Lo strano caso dell’Asp di Reggio Calabria in cui figurano due direttori generali e nessun direttore sanitario, mentre al direttore amministrativo manca un requisito essenziale, i cinque anni di esperienza nel settore sanitario. In una provincia allo sbando il libero arbitrio diventa una regola…. e il “modello” si estende anche in diverse altre realtà.
Commenti recenti